La connessione a Internet da casa va a 50 Mbit/s

Entro la fine dell'anno 5 milioni di persone accederanno a Internet a 50 Mbit/s, mentre già sono allo studio soluzioni a 100 e 200 Mbit/s.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-12-2008]

Virgin Media 50 megabit secondo Regno Unito

Nel Regno Unito, parlare di banda larga significa parlare di connessione a 50 Mbit/s, e questo solo per iniziare.

Virgin Media ha iniziato a offrire (con una rete che per ora raggiunge 1,5 milioni di cittadini ma che entro la fine dell'anno ne raggiungerà più di 5 milioni) un pacchetto di connettività a 50 megabit al secondo per 51 sterline al mese, più un contributo di 50 sterline per l'installazione.

Ancora più interessante è il fatto che, almeno inizialmente, il consumo di banda non sarà monitorato; per tutte le altre offerte, infatti, Virgin taglia la banda a chi la utilizza "eccessivamente".

La regolazione del traffico, in ogni caso, partirà non appena l'upgrade delle linee sarà completo, ma non sarà l'unico progetto ad avere inizio.

Quanto tutti i clienti di Virgin Media potranno accedere ai 50 Mbit/s, infatti, la società prevede di iniziare subito gli studi per portare la velocità di connessione a 100 e 200 Mbit/s, visto che la richiesta di maggiore banda è in continuo aumento.

Virgin non è la sola a concentrarsi sullo sviluppo della banda veramente larga nel Regno Unito: BT ha infatti iniziato l'upgrade di parte della propria rete a 100 Mbit/s (che diverrà operativa con l'offerta di 40 Mbit/s in alcune aree sperimentali nel 2010) spendendo 1,5 miliardi di sterline, mentre ha calcolato che per l'aggiornamento della rete intera dovrà investire non meno di 29 miliardi di sterline.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

{gig}
chissà se riusciro' a superare i 12KB sec in dwnl Leggi tutto
21-12-2008 17:17

"Aspetta e spera, maledetta primavera ... ". Ora come ora, la Regione è troppo presa dalle primarie e dagli scaldali immobiliari per pensare alla rete, senza contare che questo è solo uno dei progetti "Unici" della Regione (un gestore dell'acqua, uno dell'energia, ecc...), che chissà quando vedrà luce. Si vuol fare... Leggi tutto
17-12-2008 11:54

Hiperlan 512/128 per soli 29+iva al mese e 179+iva di installazione... sto aspettando fiducioso il progetto di copertura totale della regione toscana, speriamo...
17-12-2008 11:13

{marco}
al cambio attuale 50 sterline sono circa 56 euro e non 72
17-12-2008 10:56

Ah, ma il Provider a cui sono allacciato io non è mica da meno! Il mio è T***2 e vado lento come una lumaca! Ma siamo solo noi i fessi che pagano e gli altri ci mangiano ?
17-12-2008 10:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Un sito Internet richiede che la password sia più complicata. Cosa fai per ricordarla?
La scrivo su un foglio di carta
Faccio di tutto per memorizzarla
La salvo sul browser e utilizzo il Completamento automatico
La salvo sullo smartphone
La salvo come nota sul computer
Impiego una utility specifica per l'immagazzinamento password

Mostra i risultati (3136 voti)
Novembre 2025
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 novembre


web metrics