Entro la fine dell'anno 5 milioni di persone accederanno a Internet a 50 Mbit/s, mentre già sono allo studio soluzioni a 100 e 200 Mbit/s.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-12-2008]
Nel Regno Unito, parlare di banda larga significa parlare di connessione a 50 Mbit/s, e questo solo per iniziare.
Virgin Media ha iniziato a offrire (con una rete che per ora raggiunge 1,5 milioni di cittadini ma che entro la fine dell'anno ne raggiungerà più di 5 milioni) un pacchetto di connettività a 50 megabit al secondo per 51 sterline al mese, più un contributo di 50 sterline per l'installazione.
Ancora più interessante è il fatto che, almeno inizialmente, il consumo di banda non sarà monitorato; per tutte le altre offerte, infatti, Virgin taglia la banda a chi la utilizza "eccessivamente".
Quanto tutti i clienti di Virgin Media potranno accedere ai 50 Mbit/s, infatti, la società prevede di iniziare subito gli studi per portare la velocità di connessione a 100 e 200 Mbit/s, visto che la richiesta di maggiore banda è in continuo aumento.
Virgin non è la sola a concentrarsi sullo sviluppo della banda veramente larga nel Regno Unito: BT ha infatti iniziato l'upgrade di parte della propria rete a 100 Mbit/s (che diverrà operativa con l'offerta di 40 Mbit/s in alcune aree sperimentali nel 2010) spendendo 1,5 miliardi di sterline, mentre ha calcolato che per l'aggiornamento della rete intera dovrà investire non meno di 29 miliardi di sterline.
|
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
|
||
|
