Ericsson licenzia 5.000 dipendenti

La colpa è della joint venture con Sony, che ha registrato pesanti perdite.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-01-2009]

Ericsson licenzia: dopo aver registrato un calo dei profitti del 31%, l'azienda svedese ha deciso di liberarsi di 5.000 dipendenti (circa il 6% della forza-lavoro), di cui 1.000 solo a Stoccolma.

Ericsson addossa la colpa di questi risultati negativi e delle nefaste conseguenze alla joint venture con Sony, i cui ricavi hanno subito un "drastico calo": in effetti Sony Ericsson, nell'ultimo trimestre del 2008, ha registrato perdire per 187 milioni di euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

piu licenzio piu guadagno Leggi tutto
22-1-2009 21:07

non siamo qui per offendere ma per confrontarci...e se qualcuno esagera viene ripreso :wink: sei libero di manifestare le tue idee nel limite del rispetto degli altri e gli altri devono rispettare te nel manifestare le proprie... quindi vai sereno... per il resto non conoscendo i bilanci dell'azienda non è facile capire se le... Leggi tutto
22-1-2009 19:47

come risposta va già bene perchè non mi sono preso una valanga di improperi.... :lol: direi di si che le aziende prendono il surplus di lavoratori nel momento economico propizio: leggi lavoratori a tempo determinato e similari. Per quanto riguarda la perdita: chi rischia il proprio capitale è ovvio che a fine anno vuole l'utile... Leggi tutto
22-1-2009 19:29

mhh.... credi sia questo il problema? mi pare strano che una azienda assuma un surplus di lavoratori solo perchè presa dal delirio del momento economico propizio ...evidentemente se li assume è perchè gli servono davvero... io trovo invece che siano anormali proprio i licenziamenti di massa appena si va un po' in perdita... sembra... Leggi tutto
22-1-2009 18:13

sgombo il campo da equivoci (che comunque li avrebbero solo i maliziosi), vale a dire che dispiace sempre e comunque, per un lavoratore dipendente come me, che si parli o solo si ventili l'ipotesi di licenziamenti con i drammi che cadono poi sulle famiglie e inoltre che i sindacati sono cosa sacrosanta per i diritti dei lavoratori in... Leggi tutto
21-1-2009 18:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che anno hai comprato il tuo primo tablet?
2010
2011
2012
2013
2014
Non ho mai comprato un tablet.
Lo comprerò quest'anno.

Mostra i risultati (2833 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics