Semafori truccati, arrestato il progettista

Stefano Arrighetti, l'uomo che ha ideato i "semafori intelligenti" T-Red, è stato arrestato nell'ambito dell'inchiesta del "giallo" troppo breve. Altri centonove indagati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-01-2009]

Arrestato progettista dei T-Red Stefano Arrighetti

Frode nelle pubbliche forniture: per questo Stefano Arrighetti, il progettista dei T-Red, è stato arrestato mentre altre 109 persone risultano indagate; tra queste vi sono 39 amministratori pubblici e 7 amministratori di società private.

Secondo l'accusa, gli amministratori pubblici incriminati si sarebbero accordati con le società private per mettere in atto un progetto di controllo del traffico allo scopo di fare cassa.

I cosiddetti semafori intelligenti (la cui intelligenza è dimostrata soprattutto dall'abilità di far imbestialire gli automobilisti) sono al centro di un'indagine avviata alla fine del 2007 dai carabinieri per accertare la conformità alle normative del sistema automatico di rilevamento delle infrazioni. Come molti automobilisti hanno denunciato, la durata del "giallo" sarebbe troppo breve.

Nel gennaio 2008 un amministratore comunale, due comandanti di polizia locale e gli amministratori unici di tre aziende furono denunciati dai carabinieri per truffa aggravata e falsità materiale.

Arrighetti, amministratore unico della Kira di Desio, sarebbe colpevole di aver richiesto l'omologazione presso il ministero dei Trasporti solo delle telecamere e non del resto dell'apparecchiatura che costituisce il sistema.

I T-Red di 64 Comuni (sparsi in 24 Province) sono stati preventivamente sequestrati: i dispositivi erano difformi da quelli omologati dal Ministero.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 21)

Si, hai ragione, e oltre le inchiodate la gente scema che ti attraversa la strada già con il giallo e parlo dei pedoni e di certi automobilisti, che se non inchiodi per il rosso devi inchiodare per loro. Così ti tamponano e con la tua spinta data dal tamponatore investi lo stesso il disgraziato (sensi sia di sfortunato che di... Leggi tutto
21-4-2010 15:07

{Costa}
RESTITUIRE I SOLDI A TUTTE LE VITTIME Leggi tutto
21-4-2010 10:17

a pensar male Leggi tutto
13-2-2009 21:51

Beh, spero bene che vi saranno delle indagini in merito, no? Leggi tutto
12-2-2009 19:58

Vivo in uno dei comuni peggio tartassati... la giunta comunale non ha nessun intento di annullare le contravvenzioni fino a quado non ne sarà costretta... hanno incassato milioni di euro da questa truffa... a pensar male, si potrebbe parlare di connivenza...
12-2-2009 14:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La tecnologia attuale rende già possibile avere dei ''superpoteri'' che un tempo sembravano appannaggio solo dei personaggi di fantasia. Quale non vedi l'ora di avere?
La capacità di respingere i proiettili, come Superman.
La resistenza alla fatica e alle ferite, come Batman.
Il "senso di ragno" di Spider-Man.
L'armatura di Iron Man.
L'invisibilità, come la Donna Invisibile.
Il "senso radar" di Daredevil.
La telecinesi, come Jean Grey degli X-Men.
Il governo dell'elettricità, come Fulmine Nero.
La vista di Robocop.

Mostra i risultati (2369 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics