Blockbuster dà il via ai film on demand

La catena di videonoleggio mette il proprio catalogo a disposizione degli utenti dei videoregistratori digitali TiVo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-03-2009]

Blockbuster TiVo film in streaming on demand

Blockbuster ha stretto un accordo con TiVo, il noto produttore di videoregistratori digitali, per la distribuzione di film in streaming che potranno essere acquistati o comperati dagli utenti direttamente da casa.

Per TiVo si tratta di acquisire un fornitore in più che va ad aggiungersi a Netflix, Amazon, CinemaNow (che include i titoli della Walt Disney), Rhapsody e YouTube; per Blockbuster, invece, quest'accordo è un segno chiaro della nuova rotta intrapresa ormai da qualche tempo.

Finora i video on demand di Blockbuster erano disponibili solo per i possessori di un Pc con Windows o di un set-top box 2Wire MediaPoint; il principale concorrente, Netflix, invece permette di richiedere film da una molteplicità di piattaforme.

La decisione della più grande catena di videonoleggio (che distribuirà i Dvr TiVo nei propri negozi) è un'indicazione di quale sarà il futuro: la trasmissione via Internet dei contenuti, ormai affrancati dai supporti fisici.

In Italia i servizi TiVo finora non vengono offerti, quindi dovremo aspettare anche per i film di Blockbuster on demand.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai quanto ricevi una richiesta d'amicizia da una persona che non conosci?
Di solito accetto tutte le richieste d'amicizia. Più amici ho, meglio è
Accetto l'amicizia solo di persone con cui ho conoscenze in comune
Sui social, aggiungo come amici solo le persone che conosco personalmente

Mostra i risultati (1266 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics