Wi-Fi gratuito nei McDonald's italiani

I quasi quattrocento ristoranti offrono ora accesso gratuito e illimitato alla Rete, previa registrazione e autenticazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-06-2009]

McDonald's Wi-Fi gratis illimitato password Sms

Oltre ai classici panini, bibita e patatine, da oggi i clienti di 320 ristoranti McDonald's in tutta Italia (e presto anche quelli dei rimanenti 70) possono accedere a Internet gratuitamente e senza limiti via Wi-Fi.

La prima volta, in ossequio al decreto Pisanu, è necessario registrarsi fornendo i propri dati, tra cui il numero della carta d'identità e quello del cellulare; via Sms arriverà una password che abiliterà alla procedura di login e quindi alla navigazione.

Nome utente e password potranno essere usati in ogni ristorante, in qualsiasi punto d'Italia, nei 195 Comuni che ospitano almeno un McDonald's.

L'iniziativa, una novità per il nostro Paese, è già da tempo attiva all'estero (in Francia, in Germania e in Inghilterra); nella fase sperimentale, conclusasi oggi con l'inizio di quella ufficiale, è stata particolarmente apprezzata dai clienti stranieri.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Si ma quelli di 280 grammi. Io dico, già per comprare un hamburger fai la strafila e lo paghi, pensate per viaggiare in internet gratis, magari tocca a voi e dietro avete una fila di 20 persone che vi fiatano alito alle cipolle sulle spalle che vi fanno lacrimare gli occhi, guardano quello che fate e scrivete, sentite un onda anomala... Leggi tutto
6-6-2009 21:53

l'evoluzione della specie Leggi tutto
6-6-2009 15:40

Davvero interessante.... Solo una cosa non mi è chiara....i dati di navigazione come verranno trattati da mcdonald's? Non penso che per loro sia così difficile controllare il traffico e usarlo a loro piacere
6-6-2009 00:32

{Ale}
E a chi non ha il cellulare... ...inviano la password per email?
5-6-2009 18:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni concordi maggiormente?
Il cloud computing può migliorare il contributo della funzione IT alla strategia aziendale.
Il cloud computing può aumentare la capacità di innovazione dei dipartimenti IT.
La mia azienda ha già implementato servizi cloud o progetta di farlo.
I servizi cloud sarà una componente importante per il successo della mia azienda nei prossimi 12 mesi.
Il cloud computing consente una riduzione dei costi di manutenzione dell'IT.
Il cloud computing consente una diminuzione dei costi IT e di gestione e miglioramento nell'efficienza dei processi.
Il cloud computing offre maggiori vantaggi per il business rispetto all'outsourcing tradizionale.

Mostra i risultati (675 voti)
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 luglio


web metrics