Wi-Fi gratuito nei McDonald's italiani

I quasi quattrocento ristoranti offrono ora accesso gratuito e illimitato alla Rete, previa registrazione e autenticazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-06-2009]

McDonald's Wi-Fi gratis illimitato password Sms

Oltre ai classici panini, bibita e patatine, da oggi i clienti di 320 ristoranti McDonald's in tutta Italia (e presto anche quelli dei rimanenti 70) possono accedere a Internet gratuitamente e senza limiti via Wi-Fi.

La prima volta, in ossequio al decreto Pisanu, è necessario registrarsi fornendo i propri dati, tra cui il numero della carta d'identità e quello del cellulare; via Sms arriverà una password che abiliterà alla procedura di login e quindi alla navigazione.

Nome utente e password potranno essere usati in ogni ristorante, in qualsiasi punto d'Italia, nei 195 Comuni che ospitano almeno un McDonald's.

L'iniziativa, una novità per il nostro Paese, è già da tempo attiva all'estero (in Francia, in Germania e in Inghilterra); nella fase sperimentale, conclusasi oggi con l'inizio di quella ufficiale, è stata particolarmente apprezzata dai clienti stranieri.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Si ma quelli di 280 grammi. Io dico, già per comprare un hamburger fai la strafila e lo paghi, pensate per viaggiare in internet gratis, magari tocca a voi e dietro avete una fila di 20 persone che vi fiatano alito alle cipolle sulle spalle che vi fanno lacrimare gli occhi, guardano quello che fate e scrivete, sentite un onda anomala... Leggi tutto
6-6-2009 21:53

l'evoluzione della specie Leggi tutto
6-6-2009 15:40

Davvero interessante.... Solo una cosa non mi è chiara....i dati di navigazione come verranno trattati da mcdonald's? Non penso che per loro sia così difficile controllare il traffico e usarlo a loro piacere
6-6-2009 00:32

{Ale}
E a chi non ha il cellulare... ...inviano la password per email?
5-6-2009 18:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Autorizzi il browser a ottenere la cronologia dei siti Internet che hai visitato?
Ho disabilitato questa opzione
Sì, ma cancello la cronologia regolarmente
Sì, è comodo, così non devo digitare l'intero indirizzo
Non so

Mostra i risultati (2350 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics