Brunetta vara le raccomandate elettroniche e la posta certificata

Il Ministro per l'Innovazione promette un account di Posta Elettronica Certificata gratuito per tutti. A chi non ha il computer, ne fornirà uno lo Stato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-09-2009]

Brunetta Posta Elettronica Certificata raccomandat

Una casella di posta elettronica certificata gratuita per chiunque lo desideri e un computer fornito dallo Stato per chi ancora non ce l'ha: sono queste le ultime iniziative svelate dal Ministro Brunetta nel corso di un'intervista a Mattino Cinque.

L'intento del Ministro per l'Innovazione è ridurre - se non addirittura far scomparire - le code agli sportelli; lo strumento è la posta elettronica certificata, "che varrà come una raccomandata" a cui "i cittadini avranno il diritto di rispondere alla stessa maniera".

I prossimi quattro mesi vedranno la messa in opera della sperimentazione, che avverrà con la collaborazione di Inps e Aci; "da gennaio" - ha spiegato il Ministro - "tutti gli italiani che lo vorranno avranno un account gratuito".

Il Ministero dell'Innovazione ha pensato anche a chi non sa usare il computer: "Glielo porteremo a casa", ha dichiarato ancora Renato Brunetta, rispondendo all'intervistatore che poneva il problema di chi non ha familiarità con i moderni mezzi di comunicazione né possiede un Pc.

Sui dettagli tecnici dell'operazione ancora non si sa nulla; se la creazione di account di Posta Elettronica Certificata per tutti i richiedenti è relativamente priva di problemi, la fornitura di Pc a chi ne è sprovvisto - e non sa come usarlo - solleva una serie pressoché infinita di questioni, dai costi alla logistica fino alla necessaria istruzione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 36)

ora, a parte che la sperimentazione annunciata per il momento riguarda il dialogo fra le PA [oltre al diritto futuro del cittadino] ecco, quel "provvederemo noi" - se così è stato detto - per me ha tutt'altra interpretazione del "regalo" (anche se questo non sarebbe una brutta idea, nei termini che abbiam discusso).... Leggi tutto
26-9-2009 09:44

si vede che me l'ero perso !!! :lol: :lol: :lol: comunque tu kalandra sei uno (ne approfitto: m/f?) che vola molto alto, io invece sto rasoterra. vorrei che brunetta risolvesse prima i problemi di base e poi se ne uscisse con ste baggian... pardon, ste innovazioni. prima mi garantisci l'adsl ovunque e superi il digital divide,... Leggi tutto
25-9-2009 23:03

ecco, a questo io avrei la mia risposta, tu? Leggi tutto
25-9-2009 14:12

kalandra, l'informatica, come tutte le cose, ha dei costi. l'amatissimo elettrodomestico grazie al quale in questo momento ci stiamo confrontando è, in questa italia di oggi, un bene di lusso. domani il pc non potrà colloquiare con gli italiani bypassando la necessità di periferiche, perchè le periferiche laddove sfruttate a pieno per... Leggi tutto
25-9-2009 01:45

:lol: caro, carissimo frenata, se non togli il piedino da dove sta premendo non sarà fatalità che frenata diventi fermata, ovvero immobilizzata. andando oltre alla battuta, peraltro spontanea, il pc è, e da tempo, un elettrodomestico. e, ahimé, meno "intelligente" del microonde o della lavatrice. e nel mondo... Leggi tutto
24-9-2009 22:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale di questi campi necessiti di maggiore aiuto per il tuo business online personale o aziendale?
SEO, ranking e analytics.
Link Html, generazione sitemap, metatag e generazione QR Code.
Logo, foto, grafica e temi.
Progettazione del sito e organizzazione.
Normativa fiscale.
Soluzioni di pagamento, Paypal e Google Merchant.
Business plan.
Creazione del negozio virtuale o dell'app.
Pagina Facebook collegata.
Pagine di affiliazione.

Mostra i risultati (442 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics