Microsoft: "Google Chrome Frame è insicuro"

Usare il motore di Chrome all'interno di Internet Explorer migliora drasticamente la velocità ma espone gli utenti a problemi di sicurezza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-09-2009]

"Dati i problemi di sicurezza con i plugin in generale e con Google Chrome in particolare, Google Chrome Frame girando come plugin raddoppia l'area di attacco per malware e script maligni".

Così Microsoft spegne le speranze di chi credeva di aver trovato grazie a Google Frame una soluzione per migliorare le prestazioni e risolevere i problemi di Internet Explorer, soprattutto se costretto per qualche motivo a usare una vecchia versione.

Microsoft ammette i miglioramente relativi alla velocità di navigazione come mostrato dai test condotti da ZDNet - secondo i quali Internet Explorer 7 si velocizza di ben 40 volte e IE 8 di 10 volte - ma sostiene che giocare in questo modo con i plugin mette a repentaglio la sicurezza degli utenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Se così fosse dovrebbe rilasciare tali dichiarazioni per ogni addon o componente ActiveX pubblicato. Cosa che non mi sembra accada... Diciamola tutta: Google e Microsoft si stanno facendo una guerra a colpi di tecnologia da una parte e di "paraculate" dall'altra... Leggi tutto
28-9-2009 14:34

Già, senti chi parla! Leggi tutto
28-9-2009 12:31

Scusate, a me sembra semplicemente che Microsoft non voglia assumersi responsabilità per componenti terze parti fatte al di fuori di Microsoft stessa. Il messaggio intrinseco suona più o meno così: l'azienda non si assume responsabilità nel caso in cui sostituissi il motore di IE con quello di Google e poi avessi problemi di sicurezza. ... Leggi tutto
28-9-2009 11:43

La maggior parte degli esperimenti sono compatibili con Opera, Firefox Chrome (ovviamente e, altrettanto ovviamente, Safari), ma NON con Internet Explorer! XD Tornando al discorso sicurezza: Chrome Frame insicuro? Internet Explorer è insicuro! E Windows è un virus... :) Leggi tutto
28-9-2009 08:49

Guardate qui con il Browser Crome: [code:1:7b783fde27]Sito javascript d'affetti speciali grafici per Crome[/code:1:7b783fde27] Questo sarà poi compatibile con Firefox, ma impossibile con IE salvo addizionagli Crome! :lol: :lol: :lol: Ciao
27-9-2009 19:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A inizio millennio per lavorare nella new economy bisognava trasferirsi nelle grandi città, soprattutto Milano. Oggi la banda larga si è diffusa, ci sono nuove piattaforme di collaborazione ed è cambiato l'approccio al lavoro. Alla luce di questo...
Abito in una grande città e qui rimarrò.
Abito in una grande città ma sto valutando di trasferirmi in provincia.
Abito in provincia e non mi sposterò di certo.
Abito in provincia ma sto valutando di trasferirmi in una grande città.
Abitavo in una grande città ma mi sono trasferito in provincia.
Abitavo in provincia ma mi sono trasferito in una grande città.
Città o provincia non fa grande differenza, ma mi sono trasferito (o sto valutando di trasferirmi) all'estero.

Mostra i risultati (1737 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics