Roma, cellulari anche in metropolitana

All'inizio del nuovo anno partiranno i lavori di copertura, che si concluderanno entro il febbraio 2011.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-12-2009]

Entro tre anni i telefonini squilleranno su entrambe le linee della metropolitana di Roma (come già avviene anche in buona parte della rete milanese): all'inizio del 2010 partiranno i lavori che porteranno i segnali dei quattro operatori principali (Telecom, Vodafone, Wind e 3) sulla linea A, la cui copertura verrà completata entro febbraio 2011.

La realizzazione del sistema è stata affidata alla multinazionale americana Andrew, come ha annunciato il suo vicepresidente per l'area Emea, Andrea Casini.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

NON mi sono spiegato... è ovvio che per gli utenti non ci sarà aggravio di spesa, e vorrei vedere! ma sono sicuro che sia la società del metrò che gli operatori dovranno mettere profondamente mano al portafoglio.... quello che critico sono questi "appalti senza competenza" da parte di chi commissiona o se, competenti,... Leggi tutto
23-12-2009 14:06

Costi Leggi tutto
23-12-2009 12:29

Chissà quanto si faranno pagare per questa cosa, che in realtà è semplicissima, si tratta di stendere un cavo speciale (una linea perforata detto anche "cavo radiante") lungo tutte le gallerie e poi collegarlo a un normale ricetrasmettitore "base station" Perchè tutto quello che è pubblico viene fatto pagare a peso... Leggi tutto
23-12-2009 11:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la politica della tua azienda nei confronti dei dispositivi mobili dei dipendenti? Bring Your Own Device oppure Corporate Owned, Personally Enabled?
BYOD
COPE
Non c'è una policy dominante, dipende dagli utenti
Non lo so
Non lavoro in un'azienda

Mostra i risultati (1042 voti)
Luglio 2025
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 luglio


web metrics