Roma, cellulari anche in metropolitana

All'inizio del nuovo anno partiranno i lavori di copertura, che si concluderanno entro il febbraio 2011.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-12-2009]

Entro tre anni i telefonini squilleranno su entrambe le linee della metropolitana di Roma (come già avviene anche in buona parte della rete milanese): all'inizio del 2010 partiranno i lavori che porteranno i segnali dei quattro operatori principali (Telecom, Vodafone, Wind e 3) sulla linea A, la cui copertura verrà completata entro febbraio 2011.

La realizzazione del sistema è stata affidata alla multinazionale americana Andrew, come ha annunciato il suo vicepresidente per l'area Emea, Andrea Casini.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

NON mi sono spiegato... è ovvio che per gli utenti non ci sarà aggravio di spesa, e vorrei vedere! ma sono sicuro che sia la società del metrò che gli operatori dovranno mettere profondamente mano al portafoglio.... quello che critico sono questi "appalti senza competenza" da parte di chi commissiona o se, competenti,... Leggi tutto
23-12-2009 14:06

Costi Leggi tutto
23-12-2009 12:29

Chissà quanto si faranno pagare per questa cosa, che in realtà è semplicissima, si tratta di stendere un cavo speciale (una linea perforata detto anche "cavo radiante") lungo tutte le gallerie e poi collegarlo a un normale ricetrasmettitore "base station" Perchè tutto quello che è pubblico viene fatto pagare a peso... Leggi tutto
23-12-2009 11:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto è importante la fotocamera in un tablet?
La fotocamera nel tablet? Ma a che serve?
E' importante ma non essenziale, potrei farne tranquillamente a meno.
E' fondamentale: non comprerei mai un tablet senza una buona fotocamera, o meglio ancora due.
Non ho un tablet e non mi sono mai posto il problema.

Mostra i risultati (2343 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics