Firefox abbandona Windows Mobile e Phone 7

Mozilla ha interrotto lo sviluppo della versione Mobile di Firefox: Microsoft non vuole concorrenti sul proprio sistema.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-03-2010]

Firefox Mobile interrotto sviluppo Windows Phone 7

Firefox Mobile dice addio a Windows Mobile e Windows Phone 7: Mozilla ha interrotto a tempo indeterminato lo sviluppo del browser un tempo noto come Fennec.

L'apparizione di Phone 7 era stata salutata positivamente da Mozilla: le promesse di Microsoft facevano ben sperare per una rimonta nel settore dei sistemi operativi mobile, con la prospettiva di far guadagnare a Windows quote di mercato significative.

Firefox Mobile sarebbe stato pronto a salire sui primi dispositivi Windows Phone 7 e gli sviluppatori stavano lavorando alacremente finché da Redmond non è arrivata la doccia fredda: la possibilità di sviluppare applicazioni native per il nuovo sistema è stata preclusa.

Questa notizia, unita all'incertezza circa la futura disponibilità di un Sdk per Phone 7 e al destino ormai segnato di Windows Mobile 6.5 sono le cause della decisione di Mozilla: Firefox Mobile girerà soltanto sulle altre piattaforme.

Non su iPhone, naturalmente: anche Apple, e da prima di Microsoft, non vede di buon occhio la concorrenza in casa propria, come Opera sa bene.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Dove sarebbe la novità che Microsoft non vuole concorrenti? e sempre stato cosi. 8) Quello che stupisce e l'arrendevolezza mostrata da Mozilla difronte ai primi niet provenienti da Redmond, i quali come la storia ci insegna sono durevoli come un ghiacciolo nel sahara e granitici come il buro fuso! :roll: Credo che in realtà alla... Leggi tutto
5-9-2010 11:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4386 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 maggio


web metrics