I laptop fatti con le bottiglie riciclate

Un inaspettato lato ecologico nei ThinkPad L412 e L512 di Lenovo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-04-2010]

Lenovo ThinkPad L412 L512 plastica riciclata

Con il lancio dei ThinkPad L412 e L512, Lenovo presenta due portatili robusti, affidabili - confacenti a determinate specifiche militari per quanto riguarda la resistenza a temperature elevate, polvere, vibrazioni e via dicendo - e allo stesso tempo ecologici.

Il ThinkPad L412 è dotato di schermo da 14 pollici, mentre il L512 ha un display da 15 pollici; le Cpu prescelte sono Intel Core i3 e Core i5 e, mentre alcuni modelli usano la grafica integrata nella Cpu, per altri è disponibile il chip Ati Mobility Radeon HD 5145 con 512 Mbyte di Ram.

Per quanto riguarda la dotazione di porte, i due ThinkPad dispongono di quattro porte Usb, una porta eSata, una Vga e una DisplayPort; la connettività Ethernet e Wi-Fi si accompagna a quella, opzionale, 3G Hsdpa.

Il lato ecologico del L412 e del L512 sta nel fatto che parte della scocca è realizzata in plastica riciclata, proveniente da bottiglie usate e altri oggetti recuperati.

La percentuale di materiale di riciclo ammonta al 30% per il L412 mentre si ferma al 18% per il L512.

Le vendite inizieranno verso la metà di maggio

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Per vendere qualcosa in + e > prezzo a sedicenti ecologisti? Per far aumentare il prezzo alle giacchine in pile? Per beccare qualche gadget governativo? Ai posteri l'ardua sentenza :? A proposito: c'è qualcuno che ha più sentito parlare dei famosi microrganismi in grado di "digerire" le borse di plastica? Leggi tutto
22-4-2010 07:54

{pippolo}
costeranno di piu' o di meno ? Leggi tutto
21-4-2010 23:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In Islanda, paese protestante con 320.000 abitanti tutti on line, nei mesi scorsi si è molto parlato di una legge che proibisca completamente la pornografia on line (quella stampata è già proibita) attraverso filtri centralizzati. Secondo te...
E' giusto. Anche in Italia si dovrebbe fare lo stesso.
Non è giusto, perché limita la libertà.
E' giusto, ma tanto ci sarà chi riuscirà ugualmente a scaricare materiale pornografico.
Ci sono problemi molto più importanti.
Aumenteranno ancora di più i suicidi e gli alcolizzati

Mostra i risultati (5610 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics