Il cellulare squilla anche sull'Everest

La montagna più alta del mondo ora è coperta dal segnale 3G.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-10-2010]

Everest cellulare Internet 3G Ncell

Il cellulare è arrivato sull'Everest: grazie all'azienda telefonica privata Ncell, il campo base per la montagna più alta del mondo - sito a 5.200 metri di quota, nel distretto nepalese di Solukhumbu - è ora dotato di connessione 3G.

Non si tratta solo di poter telefonare usando la rete GSM che è normale trovare molti metri più in basso, ma anche di poter accedere a Internet su rete mobile di terza generazione, mandando presto in pensione i costosi telefonini satellitari finora indispensabili.

L'obiettivo di Ncell (partecipata all'80% dell'operatore svedese TeliaSonera) è infatti coprire l'intero monte Everest, fino alla cima; il tutto si situa all'intero del piano che prevede di coprire il 90% della popolazione del Nepal, attualmente raggiunta solo per un terzo dalle reti cellulari.

"L'obiettivo è tanto ambizioso quanto l'altitudine" - ha spiegato Lars Nyberg, CEO di TeliaSonera - "perché l'Internet ad alta velocità di terza generazione permetterà di portare servizi di telecomunicazione più veloci e più economici alle persone che vivono nella valle di Khumbu, agli escursionisti e agli scalatori".

La prima telefonata è stata effettuata dal campo base alla zona da cui iniziano le scalate, a 5.300 metri.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

bè alla ribellione puoi già assistere... tsunami, maremoti, alluvioni, l'ultima qui dalle mie parti in Toscana con 3 morti,e dove poche province possono dirsi in sicurezza dal punto di vista del rischio idrogeologico.. Leggi tutto
4-11-2010 18:26

..e pensare che buona parte dell'Australia non ha copertura gsm e tv e non necessariamente a centinaia di km da una delle sue capitali...spesso anche meno !
2-11-2010 12:54

Ci sono un sacco di documentari che mostrano l'Everest come una pattumiera che a Napoli invidiano... d'altra parte è anche accertato che qualunque cogli***e che abbia un bel po' di soldi riesca ad andare sull'Everest ed in qualsiasi altro posto del mondo (ed anche in orbita...) Se i gestori telefonici hanno investito per coprire l'area... Leggi tutto
30-10-2010 02:39

C'era un'antenna per la sola telefonia GSM Leggi tutto
29-10-2010 17:30

mah, sarà nostalgia delle frontiere che non esistono + già da un bel pò . . . d'altronde così è il mondo ora ci sono sacchetti di plastica e rifiuti vari anche nel mari dell'antardide un poco di spam e phishing anche sul tetto del mondo ? perchè no monnezza a gogò nella fascia dei geostazionari ? perchè no quanto ai benefici per la... Leggi tutto
29-10-2010 17:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa peggiore per un programmatore?
La modifica delle specifiche
I clienti
Debuggare
Scrivere documentazione
Il codice scritto da altri
La fase di test

Mostra i risultati (3987 voti)
Novembre 2025
Dopo dieci anni Microsoft corregge il bug che riavviava il PC invece di spegnerlo
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics