Il Flash player di DivX funziona meglio di quello di Adobe

Il DivX HiQ Web Player fornisce una soluzione più efficiente e meno affamata di risorse.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-12-2010]

DivX Hiq Web Player Adobe Flash

Steve Jobs non è l'unico a non amare particolarmente Flash: senza arrivare agli estremi del CEO di Apple, sono in molti a pensare che il player di Adobe sia troppo pesante.

La soluzione a questo problema sembra arrivare da DivX, la società che sviluppa il noto codec video e che ha realizzato il DivX HiQ Web Player.

Una volta installato, il player di DivX permette di scegliere un'alternativa rispetto a quello di Adobe per riprodurre i filmati su siti come Facebook e YouTube: un nuovo pulsante Play si aggiunge a questo scopo.

Le prove dimostrano che questa soluzione - per ora disponibile in versione beta - consuma effettivamente meno risorse dell'equivalente "ufficiale" di Adobe e offre prestazioni migliori grazie allo sfruttamento della GPU per il rendering dei filmati.

L'unica vera limitazione del software di DivX riguarda l'impossibilità di utilizzarlo con i siti che applicano il DRM ai loro filmati (come Hulu o NetFlix).

Non è utile, inoltre, a chi pensa di utilizzarlo per aggirare il ban imposto a Flash sui dispositivi Apple.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

divx web-player NON è un flash player, ma un "web player" per youtube e pochi altri siti di video streaming. "web player" proprio come quelli presenti ad esempio negli apparecchi apple o in altri telefonini, che si collegano direttamente a youtube e riproducono i video senza che sia installato il flash. in più, come... Leggi tutto
13-12-2010 13:55

Anche io ci sono rimasto abbastanza male, me lo aspettavo anche per il pinguino... Leggi tutto
12-12-2010 21:28

Ma non funziona senza Flash Leggi tutto
12-12-2010 09:50

Q.E.D. dove serve davvero un'alternativa a Flash (ovvero su Linux) non è disponibile...
11-12-2010 19:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai se l'antivirus non ti permette di installare un programma?
Disattivo temporaneamente l'antivirus per installare il programma che considero affidabile
Non installo il programma. Forse ce n'è un altro simile cercando su Internet
Creo regole di esclusione per le applicazioni di cui sono sicuro/a

Mostra i risultati (1750 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics