Playboy arriva sull'iPad, senza censure

L'edizione elettronica in esclusiva per il tablet di Apple debutterà a breve.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-01-2011]

Playboy iPad marzo Hugh Hefner

Nell'attesa di vedere quando debutterà il Daily di Rupert Murdoch, Playboy si prepara a sbarcare sull'iPad.

Dopo le difficoltà incontrate a causa della concorrenza del web, la creatura dell'ormai ottantaquattrenne Hugh Hefner (recentemente tornato in possesso dell'intera proprietà) cerca una nuova vita sul tablet di Apple dove, promette il fondatore della rivista, arriverà "senza censure".

Playboy Enterprises, che nel 1999 valeva 1 miliardo di dollari, oggi vale solo 207 milioni di dollari e la versione elettronica potrebbe servire a riguadagnare un po' di terreno.

Hefner sembra sicuro, ma occorre ricordare la politica molto stretta che Apple ha sempre tenuto circa l'apparizione di contenuti per adulti sui propri dispositivi.

In ogni caso, se tutto andrà secondo i piani il primo numero di Playboy per iPad sarà pubblicato a marzo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Alla fine anche Apple cede! :lol: Non al sesso ma al soldo che porta. :wink: Comunque da quando il vecchietto è tornato tutto rinasce! Questo vecchio satiro infatti è riuscito ad aprire in Cina una nuova catena di Store-Playboy e riesce ad riapriere nella rigida (come norme comunali) Londra! :twisted: Ciao Leggi tutto
20-1-2011 20:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come proteggi il tuo computer?
Proteggere? Dai ladri, forse?
Ogni tanto utilizzo un antivirus online.
Ho un antivirus e tengo aggiornato il sistema operativo.
Ho antivirus, firewall, antispyware, parental control e ogni sorta di protezione.
Utilizzo Linux.
L'unico computer sicuro è un computer offline.

Mostra i risultati (5907 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 settembre


web metrics