Playboy arriva sull'iPad, senza censure

L'edizione elettronica in esclusiva per il tablet di Apple debutterà a breve.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-01-2011]

Playboy iPad marzo Hugh Hefner

Nell'attesa di vedere quando debutterà il Daily di Rupert Murdoch, Playboy si prepara a sbarcare sull'iPad.

Dopo le difficoltà incontrate a causa della concorrenza del web, la creatura dell'ormai ottantaquattrenne Hugh Hefner (recentemente tornato in possesso dell'intera proprietà) cerca una nuova vita sul tablet di Apple dove, promette il fondatore della rivista, arriverà "senza censure".

Playboy Enterprises, che nel 1999 valeva 1 miliardo di dollari, oggi vale solo 207 milioni di dollari e la versione elettronica potrebbe servire a riguadagnare un po' di terreno.

Hefner sembra sicuro, ma occorre ricordare la politica molto stretta che Apple ha sempre tenuto circa l'apparizione di contenuti per adulti sui propri dispositivi.

In ogni caso, se tutto andrà secondo i piani il primo numero di Playboy per iPad sarà pubblicato a marzo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Alla fine anche Apple cede! :lol: Non al sesso ma al soldo che porta. :wink: Comunque da quando il vecchietto è tornato tutto rinasce! Questo vecchio satiro infatti è riuscito ad aprire in Cina una nuova catena di Store-Playboy e riesce ad riapriere nella rigida (come norme comunali) Londra! :twisted: Ciao Leggi tutto
20-1-2011 20:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'invenzione che aspetti di più?
L'auto che si guida da sola, senza conducente
Un chip per migliorare la memoria e incrementare le capacità cognitive dell'uomo
La carne fabbricata in laboratorio
L'auto (o la bicicletta) volante
Un robot personale per i lavori pesanti o noiosi
La macchina per viaggiare nel tempo
La pillola per aumentare la longevità
Nessuna di queste
Non lo so

Mostra i risultati (2472 voti)
Luglio 2025
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 luglio


web metrics