Dell fa la pace con Linux

Dietro le quinte, la multinazionale texana ha reintrodotto il sistema del pinguino sui prodotti in distribuzione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-02-2011]

ud

Da qualche mese si nota la rinascita di un certo interesse nei confronti delle distribuzioni Linux in generale e di Ubuntu in particolare.

La maggior prova ne è forse il fatto che, magari un po' in sordina, il sistema operativo del pinguino è ricomparso nelle pagine pubblicitarie interne del sito di Dell dopo l'eliminazione decisa a luglio.

La soluzione forse più importante e che fa meglio sperare è un laptop con schermo da 11,6 pollici, il M101Z, offerto in dual boot con Windows; ciò, tradotto in pratica, dovrebbe certificare la successiva assistenza da parte di Dell.

Questa proposta è anche la conferma indiretta del fatto che la soluzione proposta da Canonical è maggiormente premiante nei confronti dell'hardware al quale è destinata rispetto ad altri sistemi operativi che reclamano sempre maggiori - e costose - risorse.

È possibile che il nuovo approccio di Dell si diffonda, anche in considerazione delle possibilità di Ubuntu nel cloud computing, visto che Canonical da qualche tempo ne offre una propria soluzione attraverso l'Ubuntu Enterprise Cloud (CEU), rivolto specificamente alle aziende.

Ovviamente non resterebbe esclusa la "nuvola" dei privati, se l'esempio dato da Amazon con la scelta di Ubuntu per il proprio EC2 conta qualcosa: se lo propone il principale webstore a livello planetario, probabilmente sarà una scelta vincente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

{Robert Maroon}
L'ho comprato a settembre dell'anno scorso. Supporto per linux pietoso (anche con la distro offerta per il dual boot). Resume da sleep e resume da hybernate che non funzionavano. La batteria che durava uno sputo con Linux. L'impossibilita' di tenere Linux e Windows in dual boot per via delle partizioni di ripristino e il vomitevole... Leggi tutto
5-12-2011 06:24

{ice}
installare Linux (ubuntu col suo installer grafico poi...) è piu facile che reinstallare windows IMHO sarebbe piu interessante che DELL certificasse il suo hardware client (desktop/notebook) Sarebbe una garanzia per le aziende al momento dell'acquisto Anche se in realtà DELL ha una tale diffusione che al 99% i suoi pc mi sono sempre... Leggi tutto
26-9-2011 10:28

Dell è una azienda Statunitense con la sede in Europea in Francia. In Francia gradiscono Mandrake e non Debian (ora rispettivamente Mandriva e Ubunto) e questo fece perdere del tempo fin al 2007. Comunque è una delle prime che propose Linux direttamente in vendita. Sono disorganizzati in riguardo l'assistenza Linux come del resto... Leggi tutto
1-3-2011 19:09

Si il lato positivo c'è. Cmq chissa quando potremo trovare soluzioni preinstallate dell con ubuntu o ubuntu+win in italia, dell è troppo volubile nelle sue politiche commerciali :cry: :cry: Leggi tutto
1-3-2011 02:30

{Lazza}
Credo che Dell sia una multinazionale di origine francese. Quanto al rispetto che hanno per Linux, no comment! L'ho provato di persona.
27-2-2011 22:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, che cosa causerà un giorno l'estinzione della razza umana?
L'intelligenza artificiale
Le armi nucleari
Una pandemia
Il cambiamento climatico
Una guerra mondiale
L'impatto con un asteroide
L'invasione degli alieni
Dio

Mostra i risultati (903 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics