Una marea di plastica invade il Mediterraneo

Nel mare di sono 500 tonnellate di rifiuti di plastica. Per lo più sono sacchetti, messi al bando già a gennaio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-03-2011]

Mediterraneo plastica sacchetti

Un tappeto di plastica si allarga nel Mediterraneo tra le coste di Italia, Francia e Spagna.

A denunciarne la presenza è Legambiente con il rapporto L'impatto della plastica e dei sacchetti sull'ambiente marino, realizzato da Arpa Toscana e Arpa Emilia.

Di tutta la spazzatura trovata nel mare, la plastica costituisce in media dal 60% all'80%. Arpa Toscana ha rilevato che, pescando per un'ora con reti a strascico, si raccolgono 4 kg di rifiuti composti per il 73% da materiale plastico, soprattutto sacchetti.

Da un calcolo complessivo emerge come nel Mediterraneo ci siano 500 tonnellate di rifiuti di plastica, per lo più concentrati nella zona settentrionale del Tirreno e al largo dell'Isola d'Elba (con 892.000 frammenti di plastica per chilometro quadrato, mentre la media è di 115.000 frammenti).

Il rapporto sarà inviato al Ministero dell'Ambiente a Roma, che lo utilizzerà a Bruxelles per contrastare il ricorso portato avanti dalle aziende produttrici di sacchetti di plastica contro la messa al bando entrata in vigore il primo gennaio.

"L'Italia, che solitamente è in ritardo in merito alle normative ambientali, ha scelto di mettere al bando i sacchetti di plastica, ponendosi addirittura all'avanguardia tra i Paesi industrializzati" spiega Stefano Ciafani, responsabile scientifico di Legambiente, il quale conclude ritenendo che "sarebbe davvero incomprensibile che la Commissione europea censurasse questa scelta esemplare che ha già ricevuto il plauso da parte degli altri paesi europei".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

Esatto!!! Poi la mafia non è delinquenza normale! :!: La Mafia (che i certe zone si chiama Camorra, sacra corona unita, ndrangheta, ecc..) è storicamente e odiernamente di delinquenti infiltrati nella polizia, carabinieri, politici, assessori, ecc.. Con una manovalanza esterna molto feroce. :roll: :shock: Ciao Leggi tutto
15-3-2011 21:24

Ovvio, fino a quando ci sarà corrispondenza fra mafia e governo, srà molto dura... :twisted:
15-3-2011 09:07

Il guaio è che in tutti questi anni si è creata una cricca malavitosa (Camorra + imprenditori-squali) che difende queste scelte perchè difendono i loro soldi! Sarà dura cambiare... Ciao Leggi tutto
15-3-2011 00:34

Purtroppo oggi paghiamo il prezzo di decine di anni di produzione e utilizzo dissennati, non sarà certo seplice venire a capo del problema: però, ripeto, è importante porre una base di partenza, prima o poi ciò che è già stato prodotto uscirà di circolazione e in quel momento dovremo essere pronti a gestire tutta la filiera (dalla... Leggi tutto
14-3-2011 12:08

su questo sono pienamente d'accordo. come ci sono almeno 3 problemi: 1. educazione della gente a non buttare via così dove capita e sperare che ove ci sia la percentuale di plastiche raccolte in maniera differenziata rasenti il totale 2. la creazione di una filiera valida ed efficace 3. non nascondiamoci dietro un filo d'erba: un grave... Leggi tutto
14-3-2011 11:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Comparati ai rapporti "offline", pensi le amicizie e le frequentazioni online siano generalmente...
Più profonde
Meno profonde
Ugualmente profonde
Non saprei

Mostra i risultati (497 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics