Windows 8, Microsoft fa marcia indietro

Le affermazioni di Steve Ballmer sarebbero state travisate: Microsoft smentisce la data di lancio e persino il nome del sistema.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-05-2011]

Microsoft Windows 8 Steve Ballmer smentita 2012

Nonostante le parole di Steve Ballmer fossero apparentemente chiarissime - «aspettiamo con impazienza la prossima generazione dei sistemi Windows, che arriverà l'anno prossimo» - il CEO di Microsoft non intendeva parlare dell'arrivo di Windows 8.

Ballmer avrà anche detto «A mano a mano che l'anno procede, aspettatevi di sentire parecchie notizie su Windows 8. Slate, tablet, PC con Windows 8, una gran varietà di dispositivi diversi» ma in realtà parlava di tutt'altro. Di che cosa, di preciso, non si sa.

È questa almeno la posizione ufficiale di Microsoft: l'azienda, con un comunicato, ha fatto sapere che tutto il can-can per l'uscita di Windows 8 nel 2012 è frutto soltanto di un «travisamento. Aspettiamo con ansia la prossima generazione dell'hardware per Windows 7 che sarà disponibile nel prossimo anno fiscale. Al momento dobbiamo ancora annunciare formalmente la tempistica e il nome della prossima versione di Windows».

Windows 8 non arriverà nel 2012, insomma, e non si chiamerà nemmeno così. O forse sì, ma ancora non si vuole dirlo a chiare lettere. O forse Ballmer è davvero all'oscuro di quanto avviene nell'azienda che dirige.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Senza parole. Steve Ballmer sa quanto valgono le sue parole? Con un discorso può azzerare le vendite di un -suo- prodotto! Una cosa è spararla grossa fra colleghi e un' altra in mondo visione... La Microsoft sta perdendo sempre più credibilità e ciò non è del tutto un bene. Se hanno scelto Steve Ballmer come CEO perchè era il migliore,... Leggi tutto
26-5-2011 23:36

Soprattutto dimostra che Windows 7 è troppo pieno di bug e per questo alla MS lo sostituiranno quanto-prima! 8-[ :whistle: Ciao Leggi tutto
26-5-2011 21:24

parlare di windows 8 non fa bene alle vendite di windows 7 :D
26-5-2011 19:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te Internet...
E' stata la più importante innovazione tecnologica degli ultimi anni.
Ha reso le relazioni umane troppo impersonali.
Ha reso più facile la vita di tutti i giorni.
E' stata un toccasana per l'economia mondiale.
E' riuscita a facilitare le relazioni umane.
Ha contribuito a confondere le identità dei popoli.

Mostra i risultati (3016 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics