Motorola Droid 3, touch screen e tastiera

Dotato di chip dual core e sistema operativo Android, potrà anche registrare e riprodurre filmati in HD.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-06-2011]

Motorola Droid 3 Android 2.3 tastiera slide

Il terzo esemplare della famiglia Motorola Droid, atteso anche in Italia nei prossimi mesi, inizia a svelarsi.

Sono apparsi in rete tre filmati che svelano le caratteristiche dell'ultimo smartphone di Motorola basato su Android Gingerbread 2.3, che disporrà sia di schermo touch (da 4 pollici) sia di una tastiera Qwerty a scomparsa.

Il Motorola Droid 3 avrà un cuore dual core, sebbene ancora non si sappia ufficialmente quale sarà il chip adottato dalla casa americana: la scelta dovrebbe cadere su un nVidia Tegra 2 o su un Texas Instruments OMAP 4430.

I tre video - che portano il marchio ufficiale di Motorola - svelano poi la presenza di una fotocamera posteriore da 8 megapixel (quella anteriore sarà da 1,3 megapixel) in grado di registrare filmati in alta definizione fino a 1080p e di una porta miniHDMI, oltre a un'ormai immancabile microUSB.

Dai filmati si apprende anche come utilizzare le funzionalità di gestione dei contatti del Droid 3 e la già citata tastiera slide.

Qui di seguito, i tre video.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{utente anonimo}
ecco svanita la speranza di avere Gingerbread sul Milestone 2
7-6-2011 11:46

{Twisterforever}
Non comprerei mai più un Motorola dopo la fregatura che ho preso ocn il Flipout, danno supporto solo ai telefoni che vogliono :/
6-6-2011 15:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dal 2013 è obbligatoria l'iscrizione online per le prime classi di tutte le scuole. Secondo te...
E' giusto e da Paese civile.
Molte famiglie saranno in difficoltà perché non hanno la connessione o non navigano in Internet.
Va bene ma ci vuole un supporto per le famiglie che ancora non navigano in Rete.

Mostra i risultati (1760 voti)
Luglio 2025
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 luglio


web metrics