Il Chromebook di Samsung

I portatili con Chrome OS arrivano anche in Italia. Samsung offre processore Atom dual core e un'autonomia superiore alle 8 ore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-06-2011]

Nonostante le minacce legali, il giorno dei Chromebook è arrivato: da ieri i portatili con Chrome OS sono disponibili, anche in Italia.

Samsung ha presentato la propria offerta, battezzata Chromebook Serie 5, disponibile in due versioni: una dotata della sola connettività Wi-Fi e una che offre anche quella 3G.

Il resto dell'hardware è identico, a partire dal processore Atom N570 dual core a 1,66 GHz ai 2 Gbyte di RAM DDR3 sino al display da 12,1 pollici con risoluzione WXGA e al drive SSD da 16 Gbyte.

Il peso complessivo è di 1,48 kg, l'autonomia promessa è di 8 ore e 30 minuti, mentre Chrome OS garantisce un tempo di avvio pari a soli 8 secondi e una ripresa dallo standy pressoché istantanea.

I Chromebook si possono acquistare accedendo alla pagina dedicata di Google; il Samsung Serie 5 Wi-Fi costa 399,60 euro, mentre quello 3G costa 449,60 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

dai commenti che vedo e che approvo mi rendo conto che siamo tutti troppo "utenti classici". Sicuramente io per la stessa cifra acquisterei qualcosa di più completo, ma sicuramente ci saranno molte persone che vedranno di buon occhio 8 ore di autonomia e 1,5Kg di peso in un piccolo chassis. Il problema sarà poi quando si... Leggi tutto
16-6-2011 22:15

Bellissimo; ma ha comunque bisogno di un disco esterno per lo storage. E allora come la mettiamo con il peso e l'autonomia? :shock:
16-6-2011 21:49

{Marco}
Mi dispiace per LÍtalia ,ma in Germania secondo questo articolo del 14.6.11 http://www.pcwelt.de/produkte/Test-Samsung-Series-5-Chromebook-1951108.html il Prezzo é molteo differente 300 Euro pel la WiFi e 350 per la 3G Mit einem Preis von 350 Euro für ein Chromebook mit Wi-Fi und 3G beziehungsweise 300 Euro für die reine... Leggi tutto
16-6-2011 19:32

Come prezzo si avvicina molto all'IPAD2 di base, secondo me è troppo caro
16-6-2011 15:07

Per quella cifra si trova di meglio però come hardware (notebook con linux preinstallato che non fa sentire la mancanza di chromeos :D) Interessante vedremo come andranno :)
16-6-2011 14:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai se non usi un'applicazione da molto tempo?
La lascio nel dispositivo, potrei averne bisogno un giorno
La eliminano. Quando ne avrò bisogno, la scaricherò di nuovo

Mostra i risultati (1451 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics