Violata la rete di Sega

Dopo Sony, anche Sega nel mirino degli hacker.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-06-2011]

Dopo la bufera che ha investito Sony nelle scorse settimane, è toccato alla giapponese Sega vedere violata la propria rete Sega Pass nei giorni scorsi.

In un comunicato ufficiale la società ha ammesso che oltre 1 milione di utenti registrati sono stati vittime del furto di dati personali quali nomi e date di nascita, indirizzi email e password - anche se non sono stati trafugati i dati delle carte di credito.

L'attacco è stato sferrato contro il sito della filiale europea di Londra nella giornata di giovedì scorso, confermando ancora una volta la vulnerabilità dei portali dinanzi a sostanziosi interessi dei cyber criminali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Sottile, caro Freemind, è intesa come un'unità di misura? :madai: Ovviamente riferito, a scelta, a due cose: il "senso di opportunità" di cui è capace strange e/o le misure specifiche riferite all'oggetto delle sue piccole "punge".
21-6-2011 22:02

Questa è sottile strange, i miei più vivi complimenti! Leggi tutto
21-6-2011 20:57

pe corpa di loro sono dovuto andare fino a saturno a farmi le pugnette :? Leggi tutto
20-6-2011 20:58

Lo dicevo io che la rete di protezione di Sega non valeva una sega.... :incupito:
20-6-2011 17:05

{macongranpena}
Perdonatemi, ma i cybercriminali sembrano essere sega e sony (e non solo...).A causa della loro criminale leggerezza i dati di milioni di utenti sono nelle tasche di chi li ha trafugati e forse le conseguenze di questa irresponsabilità si protrarranno per anni: chi può dire che i dati non saranno usati, poniamo fra 10 anni,... Leggi tutto
19-6-2011 20:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dal 2013 è obbligatoria l'iscrizione online per le prime classi di tutte le scuole. Secondo te...
E' giusto e da Paese civile.
Molte famiglie saranno in difficoltà perché non hanno la connessione o non navigano in Internet.
Va bene ma ci vuole un supporto per le famiglie che ancora non navigano in Rete.

Mostra i risultati (1745 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics