Violata la rete di Sega

Dopo Sony, anche Sega nel mirino degli hacker.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-06-2011]

Dopo la bufera che ha investito Sony nelle scorse settimane, è toccato alla giapponese Sega vedere violata la propria rete Sega Pass nei giorni scorsi.

In un comunicato ufficiale la società ha ammesso che oltre 1 milione di utenti registrati sono stati vittime del furto di dati personali quali nomi e date di nascita, indirizzi email e password - anche se non sono stati trafugati i dati delle carte di credito.

L'attacco è stato sferrato contro il sito della filiale europea di Londra nella giornata di giovedì scorso, confermando ancora una volta la vulnerabilità dei portali dinanzi a sostanziosi interessi dei cyber criminali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Sottile, caro Freemind, è intesa come un'unità di misura? :madai: Ovviamente riferito, a scelta, a due cose: il "senso di opportunità" di cui è capace strange e/o le misure specifiche riferite all'oggetto delle sue piccole "punge".
21-6-2011 22:02

Questa è sottile strange, i miei più vivi complimenti! Leggi tutto
21-6-2011 20:57

pe corpa di loro sono dovuto andare fino a saturno a farmi le pugnette :? Leggi tutto
20-6-2011 20:58

Lo dicevo io che la rete di protezione di Sega non valeva una sega.... :incupito:
20-6-2011 17:05

{macongranpena}
Perdonatemi, ma i cybercriminali sembrano essere sega e sony (e non solo...).A causa della loro criminale leggerezza i dati di milioni di utenti sono nelle tasche di chi li ha trafugati e forse le conseguenze di questa irresponsabilità si protrarranno per anni: chi può dire che i dati non saranno usati, poniamo fra 10 anni,... Leggi tutto
19-6-2011 20:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni più opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunità di lavoro.
Serve a comunicare la qualità di saper lavorare in team.
E' un'opportunità che sfruttano soprattutto i più giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (1000 voti)
Novembre 2025
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics