Facebook Timeline in anteprima

Per scoprire i nuovi profili di Facebook basta seguire queste semplici istruzioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-09-2011]

Facebook Timeline anteprima sviluppatori profili

Timeline è l'ultima novità annunciata da Facebook, e rappresenta un grosso cambiamento rispetto alla situazione attuale.

La pagina personale si trasforma e, invece che mostrare unicamente gli ultimi post, permette di accedere all'intera storia dell'utente sul social network, ma è anche completamente personalizzabile. Per citare Mark Zuckerberg: «Vogliamo fare in modo che la Timeline sia un po' come casa nostra».

Il debutto ufficiale è fissato per il 4 ottobre: a partire da quel giorno tutti gli utenti vedranno cambiare il profilo. Probabilmente non accadrà per tutti nello stesso momento, ma in ogni caso poi non sarà più possibile tornare indietro.

Chi non volesse attendere i pochi giorni che ci separano dal grande evento, e non teme le ripercussioni sulla privacy delle ultime novità, può già provare in anteprima la nuova Timeline: tutto quello che deve fare è spacciarsi per sviluppatore.

Non è particolarmente difficile: la prima cosa da fare dopo il login è richiedere l'abilitazione (cercando Sviluppatore con il motore di ricerca interno di Facebook viene restituito subito il link da seguire).

Poi bisogna creare - o, meglio, fingere di creare, dato che non c'è bisogno di portarla a termine - una nuova applicazione, cliccando su +Crea Applicazione e inserendo i dati richiesti relativi all'app.

Il passo successivo è importante: dalla schermata principale della neonata applicazione bisogna cliccare su Open Graph (nella colonna di sinistra), rispondere alla richiesta Start by defining one action and one object for your app inserendo un verbo e un nome, in inglese, anche scelti a caso ma esistenti, e cliccare su Get Started.

Le configurazioni successive si possono ignorare; anzi, se non si sa che cosa si sta facendo è proprio meglio ignorarle e accettare quelle di default.

A quel punto sarà Facebook stesso a proporre di provare Timeline.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
La Timeline di Facebook arriva in Italia

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Sarebbe molto utile, una guida che spieghi il modo migliore e più efficace di cancellare il proprio account di facebook e, visto che su zeus news gli avvocati non mancano, magari anche una guida legale che istruisca tutti noi sui nostri diritti e doveri, nonché sulle violazioni cui possiamo appoggiarci per far causa a facebook. Tempo... Leggi tutto
28-9-2011 10:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore più veloce
Più memoria Flash
La possibilità di utilizzare una batteria più capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Più memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1982 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics