Facebook Timeline in anteprima

Per scoprire i nuovi profili di Facebook basta seguire queste semplici istruzioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-09-2011]

Facebook Timeline anteprima sviluppatori profili

Timeline è l'ultima novità annunciata da Facebook, e rappresenta un grosso cambiamento rispetto alla situazione attuale.

La pagina personale si trasforma e, invece che mostrare unicamente gli ultimi post, permette di accedere all'intera storia dell'utente sul social network, ma è anche completamente personalizzabile. Per citare Mark Zuckerberg: «Vogliamo fare in modo che la Timeline sia un po' come casa nostra».

Il debutto ufficiale è fissato per il 4 ottobre: a partire da quel giorno tutti gli utenti vedranno cambiare il profilo. Probabilmente non accadrà per tutti nello stesso momento, ma in ogni caso poi non sarà più possibile tornare indietro.

Chi non volesse attendere i pochi giorni che ci separano dal grande evento, e non teme le ripercussioni sulla privacy delle ultime novità, può già provare in anteprima la nuova Timeline: tutto quello che deve fare è spacciarsi per sviluppatore.

Non è particolarmente difficile: la prima cosa da fare dopo il login è richiedere l'abilitazione (cercando Sviluppatore con il motore di ricerca interno di Facebook viene restituito subito il link da seguire).

Poi bisogna creare - o, meglio, fingere di creare, dato che non c'è bisogno di portarla a termine - una nuova applicazione, cliccando su +Crea Applicazione e inserendo i dati richiesti relativi all'app.

Il passo successivo è importante: dalla schermata principale della neonata applicazione bisogna cliccare su Open Graph (nella colonna di sinistra), rispondere alla richiesta Start by defining one action and one object for your app inserendo un verbo e un nome, in inglese, anche scelti a caso ma esistenti, e cliccare su Get Started.

Le configurazioni successive si possono ignorare; anzi, se non si sa che cosa si sta facendo è proprio meglio ignorarle e accettare quelle di default.

A quel punto sarà Facebook stesso a proporre di provare Timeline.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
La Timeline di Facebook arriva in Italia

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Sarebbe molto utile, una guida che spieghi il modo migliore e più efficace di cancellare il proprio account di facebook e, visto che su zeus news gli avvocati non mancano, magari anche una guida legale che istruisca tutti noi sui nostri diritti e doveri, nonché sulle violazioni cui possiamo appoggiarci per far causa a facebook. Tempo... Leggi tutto
28-9-2011 10:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ad alta quota, secondo te, qual è il comportamento più fastidioso?
Il passeggero della fila avanti che reclina lo schienale, senza nemmeno girarsi e avvisarti gentilmente.
Il passeggero della fila dietro che punta le piante dei piedi (o le ginocchia) nella parte alta del sedile.
I bambini che urlano ripetutamente o infastidiscono gli altri passeggeri, senza che i genitori intervengano.
Il passeggero che puzza di sudore.
Il passeggero che ascolta la musica ad alto volume.
Il passeggero che si ubriaca in volo.
Il passeggero che cerca di psicanalizzarti... per tutto il viaggio.
Il passeggero che si allarga sui braccioli del vicino.
I passeggeri che amoreggiano durante il volo.
Il passeggero che cerca di rimorchiare.

Mostra i risultati (2657 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics