Vasco Rossi fa chiudere Nonciclopedia

Il cantante denuncia per diffamazione il sito satirico, che chiude i battenti in attesa di un probabile processo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-10-2011]

Vasco Rossi fa chiudere Nonciclopedia diffamazione

«Nonciclopedia chiude i battenti a tempo indeterminato per colpa di quelle persone che si prendono troppo sul serio»: è questa la sintesi con cui il sito satirico Nonciclopedia riassume la vicenda che ha portato alla sua (temporanea, per ora) chiusura.

La «persona che si prende troppo sul serio» e che ha causato la chiusura del sito è Vasco Rossi.

Il cantante, che peraltro ama mettersi in mostra su Facebook, ha trovato diffamatoria la pagina a lui dedicata su Nonciclopedia e, tramite i suoi avvocati, ha avviato un contenzioso legale i cui inizi risalgono al febbraio 2010.

È Nonciclopedia stessa a pubblicare una cronologia della vicenda, ricostruita con lo stile che le è proprio.

In realtà non è la prima volta che qualcuno ritiene di essere stato diffamato sulle pagine della versione irriverente di Wikipedia che, come l'enciclopedia di cui offre una parodia, è composta dagli utenti.

Finora, però, è stato sufficiente segnalare quali fossero le parti di testo incriminate affinché gli amministratori provvedessero a rimuoverle, eliminando le sezioni diffamatorie e permettendo a quelle semplicemente satiriche di continuare a esistere.

Gli amministratori hanno proposto agli avvocati di Vasco Rossi di effettuare la stessa operazione ma, senza rispondere, essi hanno invece preferito depositare una denuncia alla Polizia Postale, atto che ha portato alla convocazione di tre admin nello scorso settembre.

Così gli amministratori hanno deciso di chiudere il sito a tempo indeterminato, senza rinunciare a presentare la propria versione dei fatti in maniera ironica e facendo una previsione su quanto avverrà.

«Probabilmente si terrà un processo,» - si legge - «al termine del quale quel brufoloso ragazzino quindicenne che ha scritto la pagina dopo essere stato picchiato dai suoi compagni di classe, adesso dovrà anche pagare gli alimenti al nullatenente Vasco Rossi. Un uomo che ha vissuto l'esperienza della droga, l'esperienza del carcere, l'esperienza di stadi e folle che lo acclamavano, non poteva proprio sopportare l'idea di essere oggetto di satira su Nonciclopedia».

Nonciclopedia chiude, quindi, ma mette a disposizione una pagina per «ringraziare Vasco Rossi»: ogni utente può lasciare un proprio messaggio e dire come la pensa su quanto accaduto, sapendo bene che ognuno è responsabile anche penalmente di tutto ciò che scrive.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 85)

Zorro, non ci sono problemi così gravi per cui scusarsi, va benissimo così, la dialettica comporta errori di ogni genere e scuola. :wink: ...E Wilde era un uomo singolarmente consapevole dell'umana natura. A suo modo un Genio "compreso". :)
12-10-2011 17:11

'azz !! meno male che ero via e non ho potuto seguire il flame, se no, grazie alla mia nota capacità di espressione misurata ed equilibrata, diventava un vero e proprio storm. Lo so che la Netiquette vede di mal occhio la correzione degli errori altrui, ma in questo caso, avendo Silent Runner anticipato sua sponte che aveva scritto a... Leggi tutto
12-10-2011 16:57

Fine della discussione.
9-10-2011 22:44

se avessi qualcosa da lamentare, perché mai dovrei farlo in segreto con te? se avessi qualcosa da lamentare, punterei più in alto. tu difendi la satira comunque sia, a qualsiasi livello e in qualsiasi forma. io l'apprezzo fin quando non degenera. due posizioni a quanto pare inconciliabili. quindi, m'imponi la seconda via. ... Leggi tutto
9-10-2011 19:45

Credi davvero che abbia voglia di leggere tutta questa risposta? Credi davvero che interessi ad altri questo contrapporti ostinato? Perché non mi mandi un messaggio privato se vuoi avere ragione in modo trionfale e lasci libero questo spazio agli argomenti per il quale è stato creato? Un po' di discussione e battibecco va bene, una... Leggi tutto
9-10-2011 15:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come vedi il futuro dell'umanità, in ambito scientifico?
Il futuro è nella condivisione delle conoscenze. L'arroganza delle multinazionali nei confronti della proprietà intellettuale è solo il canto del cigno: infatti grazie alle tecnologie il sapere non potrà più essere detenuto da pochi potenti.
Per tutelare ricerche che richiedono investimenti cospicui, la proprietà intellettuale è uno strumento equo e ragionevole. Lo strapotere attuale della grande industria va solo limitato nel tempo ed emendato dagli aspetti più truci.
Lo scenario più probabile è un doppio binario tra scienza proprietaria e open source. La prima coprirà i settori che richiedono investimenti a lungo termine, la seconda quelli in cui la cooperazione raggiunge i risultati migliori.
Il potere si concentra dove c'è il denaro. Volenti, o nolenti, i big dell'economia mondiale si accaparreranno tutte le fonti di conoscenza, e sapranno farle fruttare a dovere, per il bene dell'umanità.

Mostra i risultati (1668 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics