Windows 7, il sorpasso su XP

I computer con Windows 7 ora sono più di quelli con Windows XP.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-10-2011]

Windows 7 sorpasso Windows XP

Ci sono voluti circa due anni ma, stando ai dati pubblicati da StatCounter, il sorpasso è finalmente avvenuto: nel mondo ci sono più computer con Windows 7 che computer che Windows XP.

Le cifre attuali affermano che il 40,21% dei sistemi desktop globali usano Windows 7, mentre Windows XP è sceso al 38,64%. Windows Vista segue a parecchia distanza, fermandosi all'11,18%. In quarta posizione vi è poi Mac OS X (7,25%) seguito da Linux (0,83%).

Limitando i dati alla sola Italia, si scopre che il sorpasso è già avvenuto nella scorsa estate, sebbene Windows 7 sia usato soltanto dal 39,23% del campione.

Windows XP ha ancora il 35,34% degli utenti del nostro Paese, mentre Vista è installato sul 14,45% dei PC; la quota di OS X è di poco superiore alla media mondiale (7,83%), mentre Linux arriva all'1,76%.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

In realtà Seven mangia le posizioni di Vista. Comunque Molti Linux per ragioni di sicurezza risultano "Other" o XP. Penso anch'io che verso novembre ritorna XP. Ciao Leggi tutto
23-10-2011 15:05

Se guardi i dati per l'Italia, il sorpasso è già avvenuto mesi fa. E dubito fortemente che ci sarà, come profetizzi tu, un ritorno ;-)
22-10-2011 16:56

aaaaah....svelato l'arcano, il periodo di tempo bisogna prenderlo solo in ottobre..... link già se guardiamo settembre, winxp era in prima posizione....mmm....io dico che a novembre ritroveremo xp :D :D :D Leggi tutto
22-10-2011 16:42

link
22-10-2011 13:40

sinceramente non mi è chiaro dove abbiate preso i dati io al sito statcounter trovo questo link ossia negli ultimi due anni (da ottobre 2009 a ottobre 2011) XP primeggia con il 51.49 (come ovvio che sia) seven è 24 e qualcosa.... Per chi si chiede come funzioni la cosa, ho linkato il sito sopra, il "altro" è 1 e... Leggi tutto
22-10-2011 10:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua piattaforma mobile preferita?
Windows Phone
Android
iOS (iPhone)
BlackBerry OS (Rim)
Symbian
Ubuntu o altro Linux
Bada

Mostra i risultati (4872 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics