Firefox si allea con Bing

Firefox with Bing è una versione del browser che utilizza il motore di ricerca di Microsoft quale strumento predefinito.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-10-2011]

Firefox with Bing

Mentre l'accordo con Google si avvicina alla scadenza, Mozilla inizia a guardarsi intorno per trovare nuove fonti di sostentamento per il browser Firefox.

È probabilmente in quest'ottica che bisogna vedere il recente annuncio di Firefox with Bing, una versione di Firefox che utilizza proprio Bing quale motore di ricerca predefinito e modifica in accordo a questa scelta le impostazioni. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Utilizzi la funzione di salvataggio delle password nel browser?
Sì, è molto utile
Sì, ma ora non lo farò più perché non è sicuro.
Sì, ma solo per password di poco conto.
No, per sicurezza non ho mai memorizzato alcuna password nel browser.
No, perché? Le password si possono salvare?

Mostra i risultati (6184 voti)
Leggi i commenti (17)
Chi già utilizza Firefox può trasformare la propria copia nella versione con Bing tramite l'apposito addon.

La mossa non dovrebbe sorprendere più di tanto: Bing ha bisogno di ampliare le proprie quote di mercato, e Google per colpa di Chrome potrebbe rivelarsi all'improvviso un partner meno affidabile del passato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

ma bing non è di M$? che senso avrebbe allearsi con quello che viene considerato il principale antagonista? vero è che l'utonto medio utilizza sempre solo quello che si trova impostato ma è altrettanto vero che non ho mai visto un browser di un utonto medio che non sia infestato da ogni sorta di toolbar (escluso il mio ma sono... Leggi tutto
31-10-2011 15:17

assolutamente....e infatti ne ho diversi installati a seconda delle ricerche che voglio effettuare... ma è anche vero che ciò che si trova "pronto" spesso per l'utenza media finisce con l'essere l'unica cosa utilizzata..quindi il senso purtroppo c'è.. Leggi tutto
31-10-2011 13:42

@mk66 in effetti......
31-10-2011 07:41

Personalmente non ne capisco l'utilità, in quanto mi pare che ci voglia circa un secondo a cliccare sulla casella dei motori di ricerca di Firefox e selezionare un qualsiasi motore al posto di Google, compreso Bing, ma non solo.
31-10-2011 00:39

in realtà per definire bene il giallo della versione binghizzata succede che se visiti la pagina con Firefox allora ti viene proposto di installare l'add-on se invece provi a visitare il sito link con ad esempio Chrome allora è effettivamente possibile scaricare il browser completo.
30-10-2011 09:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cos'è più rivoluzionario, tra questi... qualcosa-book?
Chromebook
Ebook
Facebook
Macbook
Netbook
Notebook
Playbook
Ultrabook

Mostra i risultati (2490 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics