L'iPhone? Va letteralmente a ruba

Il telefonino di Apple è lo smartphone più rubato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-10-2011]

iGotYa iPhone smartphone più rubato New York Times

Nonostante Samsung abbia sottratto lo scettro a Apple, l'iPhone resta lo smartphone più desiderato, anche da chi non può permetterselo.

Il New York Times ha infatti scoperto, consultando gli schedari della polizia di New York, che il melafonino è l'oggetto più rubato nella Grande Mela.

Rispetto al 2010 i furti di apparecchiature elettroniche nella città americana sono aumentati del 17%, e sempre più spesso sono i proprietari di iPhone a farne le spese: cinque telefonini rubati in metropolitana su sette portano infatti una mela morsicata sul retro. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quanto sei dipendente dal tuo smartphone?
Non posseggo uno smart phone.
Spesso lo dimentico e quando lo porto con me a volte lo lascio o lo dimentico spento.
Lo utilizzo con una certa frequenza, ma ne potrei fare a meno.
Per lavoro è un compagno inseparabile, ma alla sera e nei week-end lo spengo volentieri.
Lo porto sempre con me: senza mi sentirei incompleto.

Mostra i risultati (4510 voti)
Leggi i commenti (10)
I furti avvengono in metropolitana, per l'appunto, ma anche mentre i proprietari passeggiano per la città o sono fermi al semaforo.

C'è chi non si limitano a rubare: un gruppo di adolescenti del Queens ha accoltellato e ucciso un un diciassettenne per potergli sottrarre l'iPhone.

Chi è abbastanza fortunato da subire soltanto un semplice furto può utilizzare un'app per avere qualcosa di concreto da presentare alla polizia al momento di denunciare il fatto.

L'articolo continua dopo il video

iGotYa è un software per iPhone il cui nome si potrebbe tradurre in Ti ho beccato: se qualcuno tenta di sbloccare il telefonino e sbaglia la password, l'app scatta con la fotocamera frontale una foto georeferenziata e la spedisce all'indirizzo email del legittimo proprietario.

L'unico problema è che, per qualche ragione, iGotYa non è disponibile su iTunes ma si installa soltanto sugli iPhone jailbroken, ossia quelli sui quali sono state disattivate le protezioni imposte da Apple.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

:malol: :malol: :malol: :malol: :malol: Leggi tutto
1-11-2011 15:44

Bellissimo!!! :sbav: Ma esiste una versione anche per altri come Android?? In questo caso si potrebbe fare un aggiunta hardware come l'emoticon : :pc: Ciao
31-10-2011 19:38

La ragione è semplicissima: un tweak del genere deve poter fare l'handle dell'evento di password errata e successivamente eseguire una porzione di codice, cosa che è assolutamente non permessa dall'SDK offerto, d'altronde poter fare l'hook di eventi dell'OS non è sinonimo di sicurezza. Tutte le app in AppStore non vanno oltre il loro... Leggi tutto
31-10-2011 13:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai una carta fedeltà o di raccolta punti?
Ebbene sì, ne ho diverse. E non ci trovo niente di male.
Mi sono lasciato infinocchiare. Ne ho qualcuna e mi vergogno un po'.
Lungi da me!

Mostra i risultati (2722 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics