Cresce del 20% il commercio online, trainato da colossi come Amazon e novità come Groupon.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-11-2011]
In Italia, il commercio elettronico raccoglie sempre maggiori consensi e, nonostante il periodo di crisi, riesce a segnare una crescita a due cifre.
È questo il dato principale dell'ultimo rapporto elaborato dall'Osservatorio eCommerce B2c del Politecnico di Milano, in base al quale sono state elaborate le stime per la crescita complessiva del commercio online nell'intero 2011.
Entro la fine dell'anno, l'e-commerce italiano sarà cresciuto del 20%, arrivando a generare un mercato del valore di 8,141 miliardi di euro. L'articolo continua qui sotto.
Quei benedetti punti fragola | ||
|
L'Italia registra però la crescita più alta: i tre Paesi appena citati infatti crescono rispettivamente del 12%, 10% e 10%.
Il settore che cresce maggiormente è quello dell'abbigliamento (+38%), seguito da editoria, musica e audiovisivi (+35%); la metà degli 8 miliardi spesi è tuttavia stata impiegata per i viaggi, mentre l'elettronica e l'abbigliamento hanno raccolto il 10% della somma.
L'aumento del giro d'affari del commercio elettronico si deve in parte ai miglioramenti apportati ai propri servizi dagli operatori presenti da tempo, ma in parte anche alle novità emerse di recente.
In particolare, la novità significativa è costituita dai siti che vendono coupon, come Groupon (che è appena sbarcato in borsa), Groupalia, LetsBonus, Jumpin, Poinx e Prezzo Felice. Non bisogna poi dimenticare l'arrivo di concorrenti nuovi per l'Italia ma che hanno già un nome importante, come Amazon, che è presente nel nostro Paese da circa un anno.
Quanto ai sistemi di pagamento, il Politecnico rileva che i più utilizzati sono le carte di credito e PayPal; soltanto il 13% di chi fa acquisti online si affida a bonifici, finanziamenti o pagamenti in contrassegno.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Google Glass alla guida | ||
|
Gladiator