La tassa sull'ADSL

Saresti favorevole a una "tassa sull'ADSL" per poter scaricare film e musica liberamente?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-11-2011]

Saresti favorevole a una "tassa sull'ADSL" per poter scaricare film e musica liberamente?
No
Non lo so.

Mostra i risultati (13665 voti)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 21)


Vorrei solo far notare come esistano modi per eludere l'IP. Poi vorrei anche dire che chi scarica è in genere chi consuma questi prodotti. Se li mettono le serie TV on line sui siti delle tv con pubblicità e tutto il resto (è questo che vogliono, soldi) la gente scarica come se vedesse la tv. Ma ci sono vari motivi per cui la gente... Leggi tutto
3-1-2013 20:27

Pensiamo al concreto...al vil soldo Stiamo ancora pagando un'accise sulla benzina per la guerra d'Etiopa e quasi 2500 persone hanno votato SI........ :D ....che tristezza :cry: ; a volerli giustificare, devo pensare che vivano tutti con mamma/papà e che non sappiano niente delle difficoltà di arrivare a fine mese. ...ora si... Leggi tutto
7-6-2012 05:57

{Fnordal}
Tassa no. Abbonamento si. Deve essere volontario.
27-1-2012 13:17

:evil: Siamo alle solite,buffonate a tavoletta, intanto facciamo funzionare l'adsl,siamo ai tempi di Annibale,poi che tassa su che cosa,diritti di autore ??? Scaricare non scaricare daie, lo sanno tutti che se ci sta una divulgazione e una nascosta pubblicità sta nella divulgazione del peer to peer ,, crisi per questo no, non ci crede... Leggi tutto
23-1-2012 14:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo installi nuove applicazioni sul computer?
Clicco su «Avanti-Avanti-Accetto-avanti...» quasi senza leggere
Leggo attentamente tutti le avvertenze e modifico le impostazioni se necessario
Di solito non installo applicazioni per conto mio

Mostra i risultati (1558 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics