L'Ordine ammonisce i medici presenti su Groupon

I medici che offrivano sconti su Groupon sono stati ammoniti dall'Ordine dei medici. E le lo spirito delle liberalizzazioni?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-11-2011]

dottoressa

Prima era stata l'associazione dei medici dentisti italiani a denunciare Groupon per offerte di sconti per cure odontoiatriche; ora tocca all'Ordine dei Medici di Bologna, che ha ammonito quindici medici colpevoli di essere apparsi sul sito di offerte proponendo sconti per i pazienti.

Non potranno più rifarlo, altrimenti saranno sanzionati più duramente con sospensioni e radiazioni, come chi è colpevole di cure poco diligenti o di omissione di cure.

Tutto ciò è assurdo, poco dopo l'annuncio del neopremier Monti di un'imminente liberalizzazione delle professioni al fine di ottenere più efficienza e competitività per favorire la crescita. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hai fiducia nel governo di Mario Monti, l'uomo che fece condannare Microsoft dall'antitrust?
Sì, penso che sia l'uomo giusto per rimettere a posto l'Italia - 53.7%
No, meglio andare a votare e avere un governo "politico" - 37.3%
Non ho una mia opinione - 9.0%
  Voti totali: 1440
 
Leggi i commenti (72)
E' ancora più assurdo se consideriamo che siamo nel pieno di una crisi economica che colpisce perfino la possibilità degli italiani di curarsi e taglia anche la spesa sanitaria pubblica. Speriamo che il neo ministro della Sanità Renato Balduzzi ammonisca ora l'Ordine.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

ok, però per esempio una pulizia dei denti non necessita di una diagnosi, si fa una volta ogni X mesi. Quindi quella può rimanere? :roll:
29-11-2011 09:17

{Andrea Garbarino}
Sarebbe ora di cercare di capire i motivi e non criticare sempre alla cieca: Groupon vende pacchetti di prestazioni senza una diagnosi preventiva e i pazienti comprano un trattamento che può anche non essere adatto o sbagliato; questo è il monito dell'Ordine ai medici. E smettete di dire che i medici non fanno fattura:... Leggi tutto
27-11-2011 16:44

:wink: forse - più che a Ippocrate - allude alle "sentenze di Siracide", il medico come tramite di Dio. Leggi tutto
27-11-2011 14:36

continuo a non capire, parli di criteri di attribuzione? cioè? Leggi tutto
27-11-2011 09:51

Quoto in pieno!!! Anzi già ci stanno pensando gli ex-governatori! Ciao
26-11-2011 17:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i prodotti che acquisti di più online?
Abbigliamento
Idee regalo
Libri/riviste
Hardware/software
Biglietti/eventi
Elettronica
Viaggi/turismo
Musica/video
Elettrodomestici
Telefonia/accessori

Mostra i risultati (2310 voti)
Luglio 2025
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 luglio


web metrics