I casinò online si sposteranno su Facebook?

Il social network sta esplorando la possibilità di ospitare il gioco d'azzardo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-12-2011]

facebook_casino_online

Secondo quanto riportato dal britannico Daily Mail, Facebook avrebbe trovato una nuova, interessante fonte di reddito: i casinò online.

Il social network avrebbe assoldato alcuni esperti di giochi d'azzardo e contattato alcuni siti di giochi online per esplorare la possibilità di portare questo tipo di attività online sul proprio sito.

La mossa è tutt'altro che improbabile, anche in mancanza di conferme ufficiali com'è normale mentre i colloqui sono ancora in corso: come sostiene James Bennet di eGaming Review, «Facebook sta cercando nuove fonti di introiti e l'industria del gioco d'azzardo sta cercando nuovi mercati». L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6686 voti)
Leggi i commenti (14)
Le prime preoccupazioni alla notizia, prontamente sollevate dal Daily Mail, riguardano le misure a protezione dei minori che Facebook dovrebbe mettere in campo qualora tutto ciò portasse a conseguenze concrete.

A ciò Andrew Noyes, portavoce del social network, ha già risposto, senza confermare l'esistenza delle trattative ma ribadendo la preoccupazione di Facebook per la tutela di tutti i propri utenti: «Il nostro impegno a fornire un'esperienza sicura e appropriata agli adolescenti è un principio fondamentale di Facebook. L'ipotesi secondo la quale potremmo prendere decisioni che non tengono in dovuta considerazione l'impatto su questi utenti è miope e, francamente, offensiva per le centinaia di persone che lavorano per tenere al sicuro i ragazzi e i molti genitori che lavorano presso Facebook».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Sai che risate quando l'AAMS bloccherà facebook. :D
7-12-2011 12:41

la convegenza pare esserci.....introiti per Facebook, un bacino di potenziali clienti per i casinò...e tutto integrato... Certo, oltre agli utenti occorre poi gestire le legislazioni dei singoli paesi....
6-12-2011 17:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La prossima auto che acquisterai sarà
a benzina
a gasolio (diesel)
elettrica
ibrida
a metano
a idrogeno
a biada

Mostra i risultati (8678 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics