La roadmap di AMD 2012-2013

AMD rinnova tutti i processori e passerà ai 28 nanometri entro l'anno prossimo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-02-2012]

amd roadmap 2012 2013

AMD ha annunciato la roadmap che seguirà nella produzione di processori per quest'anno e il prossimo, rivelando di voler passare completamente alla tecnologia a 28 nanometri entro il 2013.

Per il 2012, AMD prevede di sostituire le APU Llano (Fusion A-Series, per i desktop) con Trinity, la nuova incarnazione di questa soluzione che promette di raddoppiare le prestazioni rispetto al predecessore e sarà disponibile non solo nella versione con TDP da 35 Watt, ma anche in versioni a basso consumo da 17 e 25 Watt (presumibilmente destinate agli ultrabook). L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Che cos'è più rivoluzionario, tra questi... qualcosa-book?
Chromebook
Ebook
Facebook
Macbook
Netbook
Notebook
Playbook
Ultrabook

Mostra i risultati (2465 voti)
Leggi i commenti (3)
Le APU Brazos (Fusion C-Series ed E-Series, a basso consumo) si evolveranno invece in Brazos 2.0 e guadagneranno il supporto alla tecnologia TurboCore e a USB 3.0; Hondo, infine, è il nome della prima generazione di nuove APU a bassissimo consumo (Z-Series): avranno un TDP di 4,5 Watt e saranno presumibilmente destinate ai tablet.

Per il 2013, il già citato passaggio a 28 nanometri vedrà Kaveri prendere il posto di Trinity, Kabini (in versioni a due e quattro core) quello di Brazos 2.0 e Temash quello di Hondo; per i dettagli, però, occorrerà attendere ancora.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A partire da quale età i bambini dovrebbero avere uno smartphone personale?
Nessuna
3 anni o meno
4-5 anni
6-7 anni
8-9 anni
10-11 anni
12-14 anni
15-17 anni

Mostra i risultati (2110 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics