Vajont.info, Anonymous defaccia il sito di Paniz

La vendetta del collettivo Anonymous Italia colpisce il sito di Maurizio Paniz.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-02-2012]

anonymous paniz

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Chiuso sito sul Vajont per offese a Paniz e Scilipoti

Anche la sezione italiana del collettivo Anonymous ha deciso di entrare nella vicenda dell'oscuramento del sito Vajont.info.

I membri di Anonymous Italia hanno infatti operato un defacement ai danni del sito di Maurizio Paniz, l'avvocato bellunese per iniziativa del quale il giudice ha chiesto il blocco di Vajont.info.

Il gestore di questo sito, Tiziano Dal Farra, ospita una frase che fa riferimento «ai Scilipoti e ai Paniz» ed è proprio a causa di una denuncia presentata da quest'ultimo, ritenutosi diffamato, che l'intera vicenda è cominciata.

Anonymous ha quindi deciso di reagire, violando il sito di Paniz e sostituendone l'home page con una propria, sulla quale campeggia il messaggio: «Se la mafia fosse una montagna, scillipoti (sic) e paniz sarebbero due guide alpine».

Sondaggio
Negli spazi per i commenti alle notizie, in che modo si comportano i maggiori siti di informazione online?
Sono eccessivamente censori. Se i loro articoli subissero lo stesso trattamento, accuserebbero di dittatura.
Mostrano una spudorata tendenza a privilegiare i commenti favorevoli alle loro linee editoriali.
Si limitano alle normali regole del vivere civile e delle leggi in vigore.
Danno importanti spazi e a volte dovrebbero contenere gli "ardori" dei commentatori con maggiore decisione.
Sodoma e Gomorra! Va bene la libertà d'opinione ma c'è un limite a tutto.

Mostra i risultati (1506 voti)
Leggi i commenti (12)

Intanto, insieme a Vajont.info restano ancora inaccessibili numerosi altri siti ospitati anch'essi dallo stesso hosting provider, l'americano GoDaddy.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 72)

{Giuseppe}
i due " potenti " hanno solo ricevuto un modesto anticipo su quanto gli sarebbe dovuto per l'arroganza dimostrata ( come uomini di potere politico e non già come uomini comuni, verso i quali non avrei nulla da ridire ovviamente ) e questo valga per chiunque utilizzi il potere per " piegare "... Leggi tutto
28-2-2012 01:01

discorso geologicamente molto confuso. Innanzitutto non confondiamo faglie con frane. dopodichè non capisco il nesso automatico fra faglie e dorsali (al limite una dorsale è limitata da una o due faglie ma non è detto che sia limitata da faglie). "mafioso" è un aggettivo che non è provato in tutti i casi, ma quanto ai... Leggi tutto
27-2-2012 09:14

Basta ricordare Garibaldi (con tanto di taglia e detto chiaramente che è un terrorista) o tantissimi altri. Se poi vince la loro azione vengono ricordati come eroi e se perdono come terroristi. Questa è una vecchissima strategia del potere! Basti pensare che l'intero risorgimento italiano sotto Mussolini venne ridotto in poche pagine... Leggi tutto
27-2-2012 04:00

La Resistenza è stata, in passato ed anche in tempi più recenti, paragonata e accostata al terrorismo e, guardacaso, si tende a far passare come terroristi molti hacktivist e iniziative che, comunque, impediscono, sabotano o vendicano, in qualche modo, atti di abuso o prevaricazioni. Chi ha paura del terrorista? Leggi tutto
26-2-2012 21:00

Ancora una volta il nocciolo della questione è questo, ogni evento o situazione sono presi a pretesto per bloccare e rendere sempre meno libera l'informazione. In questa fase storica l'informazione e lo scambio di idee che più sfugge al controllo è ovviamente quella veicolata tramite internet. Il vero obbiettivo di questi personaggi -... Leggi tutto
26-2-2012 18:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa utilizzi prevalentemente per la posta elettronica?
Una webmail
Un client di posta
Entrambi

Mostra i risultati (3009 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics