L'Ultrabook di Dell arriva in Italia

XPS 13 è un laptop ultrasottile dotato di case in alluminio, processore Intel Core i5 o i7 e schermo da 13 pollici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-04-2012]

XPS 13 front

L'Ultrabook XPS 13 di Dell, in vendita dalla fine di febbraio negli USA, è finalmente disponibile anche in Italia.

Con un peso inferiore a 1,4 kg, il XPS 13 vanta un case sottile (minimo 6, massimo 18 millimetri) che lo rende, a detta di Dell, il più compatto prodotto da 13,3 pollici (la risoluzione è di 1366x768 pixel) della sua classe.

Inoltre, lo schermo è protetto da un vetro Corning Gorilla Glass, il corpo è in alluminio e la base è rivestita in fibra di carbonio per dare una sensazione più piacevole al tatto; la tastiera, poi, è retroilluminata.

L'ultrabook di Dell può montare, a scelta, il processore Intel Core i5 2467M o Core i7 2637M, sempre accompagnati da 4 Gbyte di RAM DDR 3; al posto del tradizionale hard disk si può scegliere un drive SSD da 128 o 256 Gbyte con tecnologia Intel Rapid Start.

XPS 13 closed

Completano la dotazione il chip grafico Intel HD 3000, il touchpad in vetro con supporto multi-gesture, un batteria da 6 celle che promette quasi 9 ore di autonomia, webcam da 1,3 megapixel, 100 Gbyte di spazio cloud con Dell Data Safe e le connessioni: Wi-Fi 802.11a/g/n, Bluetooth 3.0, USB 3.0, USB 2.0, mini DisplayPort, jack per cuffie.

Sondaggio
Che cos'è più rivoluzionario, tra questi... qualcosa-book?
Chromebook
Ebook
Facebook
Macbook
Netbook
Notebook
Playbook
Ultrabook

Mostra i risultati (2489 voti)
Leggi i commenti (3)

Il sistema operativo preinstallato è Windows 7 Home Premium (Windows 7 Professional è disponibile per gli utenti business), ed è incluso un abbonamento per 12 mesi a Skype Premium.

Il Dell XPS 13 è disponibile sul sito di Dell a prezzi che partono da 1149 euro (IVA e consegna incluse) per il modello con CPU Intel Core i5, SSD da 128 Gbyte e 4 Gbyte di RAM.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Esteticamente è bellissimo, certo però che quelle lacune nella connettività gridano quasi allo scandalo, anche perché il prezzo finale non è certo da saldo.
4-4-2012 14:39

{ice}
@ grak io sul pc voglio hardware standard che funzioni sempre, che qualunque os possa far funzionare correttamente Qualunque livecd deve poterci girare a supportarmi un componente cosi fondamentale come la rete, e l'adattatore usb non mi da sufficiente garanzie Senza contare che una usb2 non va come una GigaEthernet e che visto che... Leggi tutto
4-4-2012 08:17

IMHO il case in alluminio è il nonno di tutti gli ammacconi :cry: :cry:
3-4-2012 22:37

che vuol dire che non hai il supporto nativo? Io attacco il cavo ethernet nell'usb e ho la rete senza fare nulla (su Ubuntu). Con il full hd e con il lettore sd ci faccio la birra. L'unica pecca su cui ti do ragione è la questione del microfono mancante
3-4-2012 18:49

{ice}
ha 2 gravi difetti: 1_manca la porta ethernet (devi usare un adattatore usb, qindi non usi il supporto nativo dell'os) 2_la risoluzione solo HDready, qando ormai stanno per arriva sul emrcato tablet 10" Full HD 3_manca un card reader per lo meno SD. . poi ci sono piccoli difetti minori: manca una porta microfono, avrebbero... Leggi tutto
3-4-2012 14:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo che ti spinge maggiormente (oppure no) ad acquistare online?
La facilità di acquisto
La presenza di maggiori sconti e promozioni
La possibilità di evitare i centri commerciali
Una più ampia visibilità delle promozioni in corso
La possibilità di valutare tutte le opzioni
Poter acquistare anche all'ultimo momento

Mostra i risultati (2394 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 settembre


web metrics