Acer presenta il primo tablet da 8 pollici con Windows 8

Si chiama Iconia W3, ha un processore Intel Atom ed è già in vendita completo di Office 2013 Home & Student.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-06-2013]

acer iconia w3

Se ne parla sin dalla fine di aprile e ora è diventato realtà: nel giorno precedente l'apertura ufficiale del Computex, Acer ha presentato l'Iconia W3.

Come ci si aspettava, si tratta di un tablet da 8 pollici (per la precisione la diagonale dello schermo misura 8,1 pollici e offre una risoluzione di 1.280x800 pixel) con Windows 8.

All'interno c'è il processore Intel Atom Z2760 accompagnato da 2 Gbyte di RAM: ciò significa che la versione di Windows 8 installata è quella per processori x86 e, dunque, in grado di far funzionare le applicazioni tradizionali per Windows.

La dotazione hardware comprende poi 32 o 64 Gbyte di memoria interna (espandibili via microSD), porte microHDMI, microUSB e jack da 3,5 mm e una batteria da 6.800 mAh, che promette di riuscire a fornire 8 ore di autonomia.

Il tutto è racchiuso in un case che misura 218 x 134 x 11 millimetri e pesa 540 grammi; per quanto riguarda il software, oltre al già citato Windows 8 è presente anche Office 2013 Home & Student preinstallato.

Sondaggio
Tablet al posto del notebook
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4386 voti)
Leggi i commenti (7)

Dell'Iconia W3 si conoscono già i prezzi (è infatti presente nel catalogo di alcune catene di negozi di elettronica): la versione con 32 Gbyte di memoria costa 329 euro, mentre quella con 64 Gbyte di memoria costa 379 euro.

Chi volesse spendere 69 euro in più può acquistare anche la tastiera Bluetooth opzionale; di dimensioni standard, si alimenta tramite due batterie AAA.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

bhè, sicuramente è un prezzo onesto...
5-6-2013 08:44

Buona sfortuna! :plzdie:
4-6-2013 12:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quelli che i video...
Quali sono le tue competenze nel campo della multimedialità?
Uso un Media Player per guardare gli allegati che mi arrivano per posta o che trovo in rete
Mi basta riuscire a fare una copia di backup dei miei CD e DVD
Non sono molto esperto, ma cerco di imparare
Sono un amatore evoluto: monto i miei filmati e masterizzo i DVD
Sono un professionista del settore

Mostra i risultati (2141 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics