Le pressioni della NSA costringono il fondatore del servizio di posta elettronica sicura a sospendere il servizio.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-08-2013]
«Miei cari utenti, sono stato costretto a prendere una decisione difficile: diventare complice di crimini contro il popolo Americano o abbandonare quasi dieci anni di duro lavoro chiudendo Lavabit».
Comincia così il messaggio scritto da Ladar Levison, fondatore di Lavabit, e che tuttora campeggia sulla pagina principale del sito ufficiale del servizio di email cifrate.
Se alla grande maggioranza delle persone il nome Lavabit forse non dirà molto, forse la vicenda può essere meglio inquadrata se si considera che si tratta del servzio adoperato da Edwart Snowden, l'ex tecnico della CIA le cui rivelazioni hanno dato origine al cosiddetto datagate, in Russia (ove ora si trova).
Si può capire quindi perché Levison affermi di non poter condividere con i propri utenti e il resto di Internet i motivi che l'hanno spinto a questa decisione. Una cosa però Levison può dire: che alla base c'è una legge approvata dal Congresso che contrasterebbe con il Primo emendamento (ossia quello relativo alla libertà di parola e di stampa).
Dalle parole pubblicate sul sito di Lavabit molti hanno facilmente concluso che a Levison sia stato ordinato di collaborare con la NSA, probabilmente per motivi che sono in relazione con il caso Snowden, e che rifiutandosi abbia dovuto accettare le conseguenze del proprio gesto.
Sicurezza in vacanza | ||
|
Peraltro, un'altra società ha annunciato di aver deciso di sospendere in via definitiva un servizio analogo: Silent Circle - che ha appena un anno di vita e tra i propri fondatori annovera Phil Zimmerman, l'inventore di Pretty Good Privay - ha interrotto il proprio servizio Silent Mail.
Silent Circle ha deciso di agire in maniera preventiva, prima di entrare anch'essa nel mirino del governo americano, eliminando il servizio email; gli altri - Silent Voice e Silent Text - restano invece in opera, perché più sicuri.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Acquisti online: perché sì? | ||
|
Gladiator