Usare TOR e i proxy

Gli strumenti per visitare i siti bloccati



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-12-2013]

M contenuti bloccati

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Gli strumenti per visitare i siti bloccati

3. TOR

The Onion Router non dovrebbe aver bisogno di presentazioni: è probabilmente il primo alleato a saltare in mente quando si parla di privacy e anonimato in Rete.

TOR è ampiamente usato da attivisti, che magari hanno la necessità di mantenere segreta la propria identità, ma anche da giornalisti e dagli autori di quelle rivelazioni che hanno fatto la fortuna di Wikileaks e simili; è piuttosto ironico il fatto che TOR sia stato inizialmente sviluppato dallo US Naval Research Laboratory per proteggere le comunicazioni del governo USA.

Naturalmente, TOR funziona egualmente bene per aggirare i blocchi imposti ai siti.

4. Proxy web

Un proxy è un server che funge da intermediario tra il client che fa la richiesta (il browser che da un PC richiede una pagina web, per esempio) e il server che ospita la risorsa.

In questo modo è il server che deve fornire la risorsa riceve la richiesta dal proxy, e non dal client: se quindi per esempio un sito blocca l'accesso a tutti gli indirizzi IP provenienti dall'Italia ma il proxy adoperato si trova in qualunque altra nazione, il server fornirà la pagina, che il proxy provvederà a fornire il client italiano che non potrebbe accedere direttamente.

Sondaggio
Ambienti Linux
Qual è l'ambiente Linux che preferisci?
Gnome
Kde
Unity
Xfce
Lxde
Cinnamon
Mate
Un altro
Non uso Linux

Mostra i risultati (5670 voti)
Leggi i commenti (25)

L'apparizione dei web proxy (siti che offrono i servizi di un proxy tramite un'interfaccia web, come Hide My Ass) ha fatto sì che il loro uso diventasse facile e diffuso: una semplice ricerca con Google permette di trovare un'infinità di web proxy.

Per utilizzarli tutto quello che bisogna fare è inserire l'indirizzo del sito che si intende visitare nell'interfaccia fornita. Alcuni proxy sono accessibili anche tramite estensioni per i browser.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Proxy inversi e DNS alternativi

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)


Oppure FoolDNS, che uso ormai da tempo! Veloci e anche "anti-traccianti". :wink:
2-12-2013 19:07

Uso OpenDNS da una vita... :wink:
30-11-2013 15:03

{Marco Antonio}
se non vedi direttamente la buca allora usa la sponda ;) link
29-11-2013 16:18

Come già commentato qui sul forum, non servono TOR o VPN (che rallentano la connessione o richiedono un pagamento extra, nel caso delle VPN) per accedere ai siti "oscurati" dalla temibile censura italiana è sufficiente cambiare i server dns (impostando, ad esempio 208.67.222.222 e 208.67.220.220) nelle impostazioni della... Leggi tutto
29-11-2013 14:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Strumenti di gioco
Qual è il tuo principale strumento di gioco?
Il Pc
Il notebook
Il tablet
Il telefonino
La console di casa
La console portatile
Giochi tradizionali (da tavolo, di ruolo, di carte ecc.)
Giochi sul web

Mostra i risultati (2443 voti)
Maggio 2025
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 maggio


web metrics