Foto ricordo ad ''aushwiz'', ma è un fake

''Io e la mia amica in un bellissimo parco in Polonia''.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-07-2014]

ashuiz

C'è cascato anche Enrico Mentana, su Facebook.

Il celebre giornalista ha infatti commentato la foto che vedete qui a fianco, che sarebbe stata pubblicata su Facebook da una ragazza (il nome è cancellato) con la didascalia: "Io e la mia amica in un bellissimo parco in Polonia. Precisamente ad Aushwiz". Mentana ha aggiunto: "La vergogna corre su Facebook".

Si tratta però del classico post per acchiappare migliaia di commenti indignati (come è regolarmente avvenuto). Lo scatto appartiene al fotografo Guillaume Herbaut. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Facebook è un gran bel social network, però...
... genera dipendenza e condiziona la mia vita reale.
... mi rende più ansioso o più depresso del solito.
... non c'è nessun "però".
... non lo uso.

Mostra i risultati (2735 voti)
Leggi i commenti (1)
Dopo qualche ora, Mentana si è reso conto della burla e ha corretto il tiro precisando, sempre su Facebook: "Certo che è un fake, la foto è già stata pubblicata da una rivista francese. Ma è l'operazione ad essere vergognosa, l'idea di storpiare a bella posta il nome e l'orrore di Auschwitz".

Herbaut pubblicando la propria foto denunciava: "Oggi Auschwitz è diventata una destinazione turistica come tutte le altre. Ci sono negozi che vendono gadget con i simboli dei campi di sterminio. La memoria diventa un mero souvenir di una gita".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Questo è il vero aspetto tragico di questa vicenda: trasformare quello che forse è il momento più basso ed efferato della storia umana che ha portato a milioni di morti ed alla distruzione di intere famiglie e comunità in un'attrazione turistica con la scusa di mantenere la memoria... :cry: Leggi tutto
5-7-2014 15:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali tra queste informazioni ti piacerebbe che fossero rese pubbliche?
I provvedimenti sanitari relativi a bar, ristoranti e altri locali pubblici.
Il casellario giudiziale con le fedine penali dei cittadini.
Le valutazioni sulle performance degli insegnanti scolastici e dei professori universitari.
Le transazioni immobiliari effettuate da ciascun cittadino.
I mutui accesi da ciascun cittadino.
Le dichiarazioni dei redditi di ciascun cittadino.

Mostra i risultati (2300 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics