Il drone contadino che rivoluziona l'agricoltura

Nuove opportunità di lavoro si aprono per i giovani imprenditori.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-01-2015]

droni agricoltura

Il 2014 da poco concluso è stato per molti versi "l'anno dei droni": se ne è parlato in abbondanza, sognando un mondo in cui sono proprio i droni a effettuare le consegne per conto dei giganti dell'e-commerce.

Se perché si avveri questo scenario dobbiamo aspettare ancora un po', per i droni ci sono applicazioni che già possono diventare realtà, come l'utilizzo in ambito agricolo.

Già lo scorso luglio la Technology Review del MIT aveva indicato l'uso in agricoltura dei droni come una delle tecnologie più importanti in quanto destinate a cambiare il modo in cui lavoriamo.

Grazie a questi strumenti nasce infatti la cosiddetta "agricoltura di precisione": i sensori permettono di individuare le necessità di ogni zona coltivata e l'agilità dei droni consente di intervenire in maniera mirata.

Gli interventi effettuati in questo modo, grazie alla superiore precisione avranno come effetto anche un uso più razionale dell'acqua e dei pesticidi: non a caso, proprio l'uso dei droni in agricoltura è il tema della prossima Roma Drone Conference, in programma per il prossimo 28 gennaio.

È evidente quindi come tutto ciò apra anche nuove possibilità di business per chi commercia i droni e per chi insegna a pilotarli.

Sondaggio
Compreresti un drone?
Ne ho già uno.
Sì, assolutamente!
Forse sì, ma aspetto che scendano un po' i prezzi.
No, che cosa me ne farei?
No, non ho soldi da buttare per un apparecchio inutile.
No, non voglio contribuire a riempire il cielo di schifezze.

Mostra i risultati (2982 voti)
Leggi i commenti (19)

In quest'ottica si inserisce l'iniziativa promossa da HobbyHobby e BioFly con quello che viene definito "un pacchetto chiavi-in-mano".

Si tratta di un progetto dedicato ai giovani imprenditori e che mira a fornire loro tutto il necessario per iniziare a utilizzare i droni in maniera produttiva: si va dall'acquisizione del drone (o APR: aeromobile a pilotaggio remoto) fino ai corsi di pilotaggio teorico e pratico, passando per l'ottenimento della necessaria autorizzazione da parte dell'ENAC.

Il tutto avviene utilizzando i droni della cinese DJI, e in particolare i modelli HH-Phantom 2 Term e HH-Inspire1 Term, modificata in Italia per essere adeguati alle normative dell'ENAC.

Drone, corsi teorico e pratico e autorizzazione si possono ottenere quindi per una cifra che si aggira intorno ai 5.000 euro: non indifferente per un privato, ma un investimento contenuto per un imprenditore che vuole sfruttare subito le competenze e gli strumenti in tal modo acquisiti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

:offtopic: Invece le altre categorie vivono da nababbi... Leggi tutto
25-1-2015 18:35

Considerate le dimensioni, le caratteristiche di volo e la capacita di carico dei droni citati, sul sito del produttore DJI sono abbastanza, faccio fatica a pensare che, senza un grosso cambio della tecnologia, si possa andare oltre alla sorveglianza aerea delle colture. Anche i droni citati sembrano più dei giocattoloni o, quantomeno,... Leggi tutto
25-1-2015 17:22

{essaven}
@Gummy Bear Per te la massa, la stabilità e le attrezzature di un elicottero o di un aereo sono paragonabili a quelle di un drone? Io ci lavoro nell'agricoltura e queste fesserie le possono raccontare ai cittadini, non certo agli addetti ai lavori. Gli agricoltori, specie in italia, sono conservatori, e sono anche vessati e... Leggi tutto
23-1-2015 18:38

Raccontalo allora agli elicotteristi che irrorano le vigne
22-1-2015 22:31

{essaven}
Non siamo negli States o in Francia. A parte alcune aree estese di oltre cento ettari, l'agricoltura italiana è l'opposto di quella USA, in quanto le estensioni di terreno sono piccole; da qualche acro a pochi ettari. Inoltre il drone (molto potente, pesante e costosissimo) è utile solo se si fanno trattamenti... Leggi tutto
22-1-2015 17:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spendi di elettricità ogni mese?
Meno di 30 euro
Tra 30 e 50 euro
Tra 50 e 75 euro
Tra 75 e 100 euro
Tra 100 e 150 euro
Più di 150 euro

Mostra i risultati (3029 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics