In arrivo l'Internet Cleaning Day

La consueta giornata di manutenzione annuale della Rete.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-03-2015]

usb powered mini desk vacuum 0

Per la giornata tra il 31 marzo e il 2 aprile, dalle ore 23:59 (ora di Greenwich) e per ventiquattro ore, Internet verrà sottoposta alla consueta manutenzione annuale dell'Internet Cleaning Day.

Verranno rimossi dalla Rete i link inattivi, le mail non consegnate, gli account inutilizzati, gli indirizzi IP temporanei e i bit scaduti.

Esclusivamente per precauzione, durante questo periodo tutti gli utenti sono invitati a scollegare da Internet tutti i propri dispositivi, compresi quelli mobili e le Smart TV, per evitare che gli scanner automatici di pulizia della Rete possano cancellarne per errore il contenuto.

Sicuramente a molti un'intera giornata senza Internet può sembrare un disagio intollerabile, ma questa sospensione del servizio consentirà a tutti di avere una Rete più veloce ed efficiente.

Con varie formule, il rito scherzoso dell'Internet Cleaning Day si svolge almeno dal 1996, ma è la variante moderna di un invito che risale a prima di Internet, quando circolava sotto forma di un avviso di sospensione del servizio telefonico per poter pulire le linee intasate.

Sondaggio
Quanto impieghi per andare al lavoro? (one-way, ovvero: sola andata)
Da 1 a 15 minuti
Da 15 a 30 minuti
Da 30 a 45 minuti
Da 45 a 60 minuti
Più di 60 minuti

Mostra i risultati (2370 voti)
Leggi i commenti (14)

All'epoca gli utenti venivano chiamati a lasciare la cornetta sganciata, in modo che potenti getti d'aria potessero togliere dalle linee lo sporco, che sarebbe stato sfiatato attraverso i fori della cornetta stessa.

È importante, come sempre, tenere d'occhio il calendario e leggere attentamente gli avvisi che ne parlano.

Fonti: About.com.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Carina l'aspirapolvere USB la voglio anch'io per raccogliere e buttare tutti i bit scaduti dal mi PC... :wink: :lol:
5-4-2015 16:20

[img:d37ee054d8]http://www.iovivoaroma.org/public/images/AB_11.png[/img:d37ee054d8]
2-4-2015 10:11

{utente anonimo}
Una grande bufala cui un sacco hanno abboccato e abboccano
2-4-2015 08:20

Adesso capisco come mai il mio PC puzza tanto!!! :roll: :lol:
2-4-2015 01:22

Ma i bit scaduti puzzano? E dove si legge la data di scadenza? Nell'header dei pacchetti? :lol: :lol: :lol:
1-4-2015 22:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'Italia e gli italiani sono pronti per il (video)gioco online?
I giocatori sarebbero anche pronti, ma il problema è il digital divide. Senza una connessione broadband il gioco online è una chimera.
In Italia più che in altri paesi ha ampia diffusione la pirateria. Il fatto che buona parte dei giocatori utilizzi prodotti contraffatti limiterà la crescita dell'online gaming.
Barriere linguistiche e ritardi nella diffusione di giochi e tecnologie online ci hanno penalizzato nel passato, ma oggi le possibilità di sviluppo sono rosee.
Non ci sono barriere tecniche, ma solo culturali. Il videogioco è tradizionalmente visto come un prodotto da fruire individualmente o in compagnia di amici.
La comunità di giocatori online italiana non ha nulla da invidiare per qualità e quantità a quelle degli altri paesi.

Mostra i risultati (829 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics