HP taglia 30.000 posti di lavoro

A novembre l'azienda si dividerà in due e licenzierà il 10% della forza lavoro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-09-2015]

hp licenzia 30000

Il lavoro compiuto negli ultimi anni da Meg Whitman su HP ha dato i suoi frutti, facendo passare l'azienda dall'avere debiti per 11 miliardi di dollari a contemplare una liquidità di 3,8 miliardi di dollari.

Ciò però ancora non basta, ed entro la fine dell'anno l'azienda si dividerà in due, scorporando la divisione Enterprise nella nuova società Hewlett-Packard Enterprise.

La divisione Enterprise è stata la causa dei guai finanziari di HP cui Meg Whitman ha cercato di rimediare sin da quando ha assunto il comando nel 2011: la separazione in due dell'azienda sarà la sua ultima mossa, ma non si tratterà di un'operazione indolore per i dipendenti.

Circa 30.000 persone, attualmente impiegate presso la divisione Enterprise, perderanno infatti il posto di lavoro, portando così a 85.000 il numero di posti di lavoro tagliati dalla Whitman in questi anni; 30.000 persone corrispondono al 10% della forza lavoro della divisione Enterprise, che conta ora circa 300.000 addetti.

Per Meg Whitman, Hewlett-Packard Enterprise diventerà una realtà più flessibile e redditizia che, invece di tenere i propri dipendenti in pianta stabile presso i clienti come avviene ora, riorganizzerà il lavoro tenendoli nelle proprie sedi e inviandoli dai diversi clienti a seconda della necessità: pertanto, ci sarà bisogno di meno personale.

Sondaggio
A quali condizioni lavoreresti da casa anziché in ufficio?
Accetterei uno stipendio inferiore perché risparmierei sui trasporti e in tempo.
Vorrei uno stipendio maggiore perché l'azienda risparmierebbe su locali, strumenti, sicurezza.
Allo stesso stipendio.
Non rinuncerei al lavoro in ufficio per nulla al mondo.

Mostra i risultati (2756 voti)
Leggi i commenti (7)

Inoltre a seguito della separazione l'altra HP, quella che si occuperà di stampanti e PC e che vende una stampante e sei computer al secondo, potrà viaggiare in autonomia e non sarà più bloccata dalla divisione Enterprise (cui occorrevano mesi per concludere un contratto), di cui era sinora costretta a ripianare i conti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Altre 30.000 vittime nel tritacarne del profitto...
21-9-2015 18:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il momento della giornata in cui ti senti più creativo?
Alla mattina presto
A metà mattinata
All'ora di pranzo
Nel primo pomeriggio
Nel tardo pomeriggio
All'ora di cena
Di sera
A notte fonda
In un qualsiasi momento
Non sono per niente creativo

Mostra i risultati (2404 voti)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre


web metrics