I pirati dei pirati

Si appropriano indebitamente dell'eredità di YIFI/YTS e EZTV ma vengono bannati dai siti torrent.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-11-2015]

yts logo1

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Preoccupa il down di Popcorn Time e YTS (YIFI)

Si usa dire che «non c'è onore tra i ladri». Evidentemente lo stesso vale per i pirati: lo dimostra il fiorire di siti fasulli che cercano di prendere il posto di quelli chiusi dalle autorità, come nel caso di YTS/YIFI.

Dopo la chiusura del sito legittimo, avvenuta a opera della MPAA, sono spuntati come funghi siti in tutto e per tutto esteticamente simili all'originale (ma ovviamente privi di nuove release a firma del vero gruppo YTS). Tra questi, quello che finora ha ottenuto il maggior successo è YTS.ag, legato alle stesse persone che hanno preso il controllo di EZTV.

Il nome da solo è sufficiente per attirare gli utenti orfani di YTS, ma per aumentare il proprio traffico lo staff di YTS.ag ha iniziato a proporre release di film firmate YTS, anche se non hanno nulla a che fare con il gruppo originale. Inoltre hanno iniziato a contattare diversi siti di torrent chiedendo di poter pubblicare queste release.

Bisogna dire che nelle email usate per contattare i siti questo nuovo gruppo ha chiarito subito di non avere legami con lo staff originale di YTS ma di voler riprendere da dove essi avevano lasciato, pur senza essere riusciti a ottenere una "benedizione" ufficiale.

Tuttavia, ciò a quanto pare non basta ai siti di torrent, i quali - come per esempio RARBG e ExtraTorrent - hanno deciso di non concedere i propri spazi ai file di YTS.ag, affermando che «non sarebbe appropriato».

Sondaggio
Devi indicare un indirizzo email per creare un account temporaneo su un sito Internet (ad esempio, per effettuare un ordine). Quale indirizzo email digiti?
Ho un solo indirizzo email che uso per tutte le registrazioni
Ho un indirizzo email che uso esclusivamente in queste situazioni
Uso l'indirizzo email dell'ufficio

Mostra i risultati (1384 voti)
Leggi i commenti (13)

«Si tratta di gruppi da poco che vogliono approfittare di qualcosa che esisteva prima e farsi velocemente un nome» ha dichiarato ExtraTorrent. «Svaniranno, anche se molti cadranno preda della loro truffa».

Nella stessa linea si muove KickassTorrents: «Cose come questa succederanno sempre, ma capiamo anche che la qualità di questi gruppi non sarà mai la stessa. Dare loro accesso sarebbe un insulto al gruppo originale, di cui nel passato ci siamo fidati e che ha ottenuto da noi un enorme rispetto» ha dichiarato un portavoce.

ytsagmail
L'email spedita da YTS.ag

Nonostante l'opposizione sostanzialmente compatta dei siti di torrent, i motori di ricerca automatici stanno indicizzando i file di YTS.ag, che quindi iniziano ad apparire in siti come IsoHunt.

D'altra parte, YTS.ag non sta pubblicando file che nascondono pericoli o malware: il loro torto è tutto nell'aver usato un nome noto per guadagnarsi un pubblico. Nel mondo del download illegale, la fedeltà ai precedenti titolari del nome YTS può essere praticata dai gestori dei siti di torrent ma le statistiche mostrano che gli utenti non se ne preoccupano più di tanto e stanno già scaricando senza farsi grossi problemi le release di YTS.ag.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La tecnologia attuale rende giā possibile avere dei ''superpoteri'' che un tempo sembravano appannaggio solo dei personaggi di fantasia. Quale non vedi l'ora di avere?
La capacitā di respingere i proiettili, come Superman.
La resistenza alla fatica e alle ferite, come Batman.
Il "senso di ragno" di Spider-Man.
L'armatura di Iron Man.
L'invisibilitā, come la Donna Invisibile.
Il "senso radar" di Daredevil.
La telecinesi, come Jean Grey degli X-Men.
Il governo dell'elettricitā, come Fulmine Nero.
La vista di Robocop.

Mostra i risultati (2341 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics