Il boom del videoblog

Anche in Italia esplode la mania dei Vlog, i blog fatti di video; e c'è chi attinge dai videoblog per creare il palinsesto di una Tv satellitare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-04-2005]

immagine tratta da nessuno tv

Stanno conoscendo grande successo i photoblog, ossia i blog i cui post sono rappresentati da immagini scattate con la fotocamera digitale. Vlog (o videoblog) sono invece i blog con video ripresi da telefonini con fotocamera e inviati via Mms.

Negli Usa il fenomeno Vlog sta impazzando, tanto che anche Google e Yahoo vogliono occuparsene ospitando piattaforme per i Vloggers, cercando di sottrarre spazio a iniziative indipendenti di successo come Internet Archive, OurMedia, MeFeed e IndyMedia.

Nessuno Tv, emittente satellitare indipendente, in accordo con la piattaforma blog del Cannocchiale e il quotidiano Il Riformista (che pubblica integralmente i migliori post in un apposito inserto mensile), ha lanciato il primo esperimento di Tv che ospiti le produzioni libere degli autori di videoblog. Non si tratta in questo caso di una Web Tv, ricevibile via Pc, ma di una vera e propria Tv satellitare che in Italia può essere vista dai 15 milioni di proprietari di una parabola e di un decoder (non necessariamente quello di Sky).

Tutti possono diventate fornitori di informazioni e contribuire a formare il palinsesto di Nessuno Tv: basta possedere un dispositivo di ripresa qualsiasi, da una semplice webcam a un videofonino a una handycam amatoriale, e firmare una liberatoria. Si può inviare di tutto, da un'intervista a un editoriale, da un videoclip a un cartone animato; l'unica limitazione è la durata massima di cinque minuti, imposta sia dalla comprensione del file che dalla volontà di imprimere un ritmo veloce alla programmazione. Bisogna pubblicare sul proprio videoblog personale il fimato e poi inviarlo a Nessuno Tv che lo trasmetterà, alternandolo ad altri programmi.

Tra i videoblogger che hanno già iniziato o saranno pronti a trasmettere i loro videopost ci sono Aldo Torchiaro, giornalista del Riformista, che ha lanciato un Vlog collettivo con un gruppo di ragazzi italiani e stranieri residenti in Italia, dedicato all'attualità internazionale. Poi c'è Ecarta, un ousider dissacratore già molto seguito; Diana Letizia, giornalista del Messaggero, che pubblica ogni settimana un video di immagini e posesie originali: infine Mario Adinolfi, che vuole fare un videoblog di gossip politico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste tecnologie obsolete utilizzi di più?
Autoradio con mangianastri
Carta carbone
Ciclostile
Fax
Floppy disk
Lavagna luminosa a lucidi
Lettore di compact disc
Macchina fotografica a pellicola
Macchina per scrivere
Proiettore di diapositive
Registratore a cassette
Segreteria telefonica a nastro
Stampante ad aghi
Telefono a rotella
Videoregistratore VHS
Videotel
Walkie talkie
Walkman

Mostra i risultati (4447 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics