Dubbi sul voto elettronico

Si arroventa la polemica sui rischi di brogli elettorali legati al voto elettronico nelle prossime elezioni del 9 e 10 aprile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-03-2006]

Foto di Dain Hubley

Si arroventa la polemica, dopo l'inchiesta del settimanale Diario sui rischi di brogli elettorali legati al voto elettronico nelle prossime elezioni del 9 e 10 aprile.

Aggiornamento - Sui Forum dell'Olimpo Informatico sono disponibili alcuni approfondimenti relativi a questa notizia.

I dubbi sulla sicurezza del voto elettronico erano già stati espressi due mesi fa dalla deputata Ds Magnolfi, esperta di e-government, e successivamente ripresi da Enzo Bianco, deputato della Margherita, già Ministro degli Interni e attualmente Presidente del Comitato parlamentare di controllo dei servizi segreti; rispondendo alla prima domanda dell'Annunziata, nell'intervista nota per essere stata interrotta, Silvio Berlusconi aveva definito tali dubbi come cose non serie espresse da una persona non seria.

Eppure lo stesso Berlusconi continua ad agitare il timore di brogli elettorali da parte della sinistra, che pure è all'opposizione mentre, in genere, i brogli elettorali (quando ci sono) sono di solito opera dei governi che controllano la macchina burocratica.

Il "voto elettronico" è stato appaltato a Telecom Italia, il cui Presidente Tronchetti Provera, pur essendo legato da amicizia personale con Di Montezemolo e Della Valle, non ha preso nettamente le distanze come i suoi amici da Berlusconi, ma solo dal suo socio (socio di Berlusconi e di Tronchetti Provera) Emilio Gnutti.

Sarebbe una bella cosa se in questo caso, come già per lo StoraceGate e la vicenda delle intercettazioni telefoniche, Tronchetti Provera chiedesse la supervisione di osservatori internazionali che assistano alle procedure di voto e scrutinio elettronico, e di un advisor internazionale indipendente che valutasse l'intero progetto e la sua affidabilità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 63)

ok, time out! grazie a tutti e due per interrompere qui ogni ulteriore intervento di questo genere e per continuare in privato eventuali chiarimenti
24-4-2006 23:15

esatto stai uscendo dal tema! esci pure dalla discussione visto che eri completamente OT! e poi essere sarcastico non è punibile come essere rissoso!! so di essere molto sarcastico....
24-4-2006 22:30

Giusto, non sei rissoso, sei sarcastico: te la prendi anche con il mio incolpevole pseudonimo. Mi vorresti silenzioso? O preferiresti azzoppato? Esco subito da questa discussione perché non è corretto uscire dal tema ed io sto commettendo questo errore. Ad majora. Leggi tutto
24-4-2006 09:17

Silent non sei molto silenzioso! cmq io non ho offeso nessuno e non ho un tono rissoso... semai ironico! saluti
23-4-2006 21:20

Ma che conversazione gradevole e piena di cortesie! Mi dispiace che non si senta il desiderio di dialogare senza aggredirsi su di un argomento così delicato. Vorrei ricordare, senza alcun intento censorio e come umile partecipante a questa comunità, che un atteggiamento rissoso può offendere anche chi legge senza intervenire nel merito.
23-4-2006 16:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale metodo utilizzi nell'apprendere un linguaggio di programmazione?
Corsi tradizionali in aula.
Internet e corsi online.
Libri e manuali.
Altro.
Non programmo.

Mostra i risultati (2991 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics