Conoscersi e accoppiarsi in Rete

Sul boom del dating on line, delle agenzie e dei siti per cuori solitari, abbiamo scambiato qualche parola con l'esperta Dolcyssyma.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-09-2006]

red rose

Ormai è boom: la Rete serve già da tempo per conoscersi, amoreggiare, fare sesso, fidanzarsi, convivere e perfino sposarsi: ma oggi questo viene fatto in modo sempre più strutturato, organizzato e naturalmente commercializzato, fino a diventare una delle attività a pagamento più diffuse e redditizie nel Web.

Sul boom del dating on line abbiamo intervistato una blogger che è da cinque anni collaboratrice di importanti agenzie web per single: Dolcyssyma.

ZN: Il boom delle agenzie di incontri on line è frutto di un grande impoverimento umano della "vita reale" o è da leggere più positivamente?

Dolcyssyma:"E' da leggere in entrambi i sensi. Le agenzie online hanno senso nelle grandi città, dove i ritmi di vita frenetici imposti dalla società hanno ridotto il tempo libero. Abitiamo in affollati condomini e per lavoro incontriamo numerose persone, ma i rapporti umani sono superficiali e freddi. In internet si cerca la compagnia e il calore che manca. Il lato positivo è che spesso si mettono in contatto fra loro persone con interessi comuni che magari abitano lontanissime e in questo modo si avvicinano".

ZN: Spesso le aspettative che vengono comunicate da chi si iscrive a questi siti di incontri sono molto elevate, tipo "Cerco bellissimo/a, simpaticissimo/a...", e così anche l'autostima è elevata ("Sono tenera, simpatica, divertente, solare..." ecc.) Non c'è il rischio che la realtà sia sempre troppo al di sotto?

Dolcyssyma: "Esistono varie tipologie di agenzie on line e diversa è l'interazione fra le persone). Ipotizziamo che mi parli di siti internet con chat: quello che affermi è vero. Le persone tendono sempre a descriversi migliori di quello che sono realmente, sia sul fisico che sul lato caratteriale. Infatti poi quando due persone conosciutesi virtualmente si incontrano, nella maggior parte dei casi (direi tranquillamente il 90%), restano deluse e poi virtualmente non si ricontattano più".

ZN: Puoi dare qualche consiglio a chi volesse iscriversi a qualcuno di questi siti?

Dolcyssyma: "Sì, incontrarsi subito! Ad esempio se si chatta assiduamente, dopo una decina di giorni o un mese al massimo, se la persona con cui ci scriviamo ci interessa è meglio scambiarsi le foto (quelle vere e più recenti) e poi fissare un appuntamento (avvisando amici e parenti dell'incontro, visto i tempi che corrono meglio tutelarsi). In questo modo non si alimentano fantasie sbagliate e non si perde tempo a chiacchierare con una persona che dal vivo potrebbe rivelarsi molto diversa da come l'abbiamo immaginata".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

Accoppiarsi... Leggi tutto
10-9-2006 16:47

il dating on line non l'ho mai capito molto Leggi tutto
9-9-2006 16:58

non è una questione ti tempo o vita frenetica Leggi tutto
9-9-2006 13:26

Conoscersi e accoppiarsi in rete Leggi tutto
8-9-2006 13:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A Milano l'Ecopass si è trasformato in congestion charge: si paga per accedere al centro anche se si ha un'auto poco inquinante. Sei d'accordo?
Sono favorevole a questo modello, per le grandi città: bisogna usare meno l'auto.
Sono contrario in generale: non serve, è solo una tassa per spillare quattrini ai cittadini.
Era meglio il vecchio modello, in cui le auto meno inquinanti non pagavano (o pagavano di meno).
Il problema non mi tocca: non vivo e non vado mai né a Milano né in altre grandi città.

Mostra i risultati (2607 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics