La chiavetta da 8 Gbyte

Verbatim, storico produttore di supporti di archiviazione, lancia il nuovo drive Usb di dimensioni ridottissime e capacità elevata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-07-2007]

verbatim

La domanda di chiavette Usb è in pieno boom. Nel 2005, le capacità di archiviazione più diffuse erano 256 Mbyte e 512 Mbyte, mentre alla fine del 2006 le chiavette Usb più vendute erano quelle con una memoria di 1 Gbyte. Ora una capacità tra due e quattro Gbyte è tutt'altro che insolita.

Otto giga in una chiavetta Usb non sono pochi: per esempio possono contenere una decina di film in formato Divx, un'intera stagione di una serie Tv, o un paio di migliaia di brani Mp3. A presentare una chiavetta Usb di tale capacità è Verbatim, azienda storica che già negli anni '80 vendeva supporti di memorizzazione (i mitici floppy disk).

La velocità di lettura arriva a 13 Mbyte al secondo, quella di scrittura a 6: per trasferire l'intero contenuto della chiavetta ci vogliono circa 22 minuti.

Le dimensioni, pari a 78x20x7 mm, rendono questa chiavetta particolarmente comoda e leggera. Il rivestimento in gomma antiscivolo, dal look sportivo, la protegge dagli urti o da cadute accidentali. E' incluso un software di crittografia dei dati, compatibile solo con WIndows Xp.

Il prezzo è di 99 euro. La conservazione dei dati è indicata in una decina d'anni, anche se probabilmente questo valore va preso con le pinze.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

sono passati mesi dalla presentazione del prodotto per cui i prezzi si sono abbassati....come sempre, visto che aumentano le dimensioni appetibili e i 2 gb su una chiavetta oramai li tirano dietro.
9-5-2008 17:14

io ho comprato una Corsair Voyager 8GB a 37 euro. Anche questa è rivestita di gomma ed ha un programma per la crittografare i dati. C'era anche un laccetto per portarla al collo e una prolunga USB. non so quanto durerà, l'ho appena comprata... :wink:
3-5-2008 20:10

Quello che spaventa me è la volatilità dei dati... la mia prima chiave USB, da appena 256 MB, è durata meno di 3 anni, senza prendere botte, acqua o altro.
2-5-2008 10:38

Già, il difetto degli HD esterni è la fragilità, ne so qualcosa :cry: , comunque è veramente interessante, con quella potrei installare Train Simulator ed utilizzarlo in tutti i PC, anche quelli che non l'hanno installato 8)
27-7-2007 20:11

Quale chiavetta? Leggi tutto
25-7-2007 19:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il componente del PC che aggiornerai per primo?
Scheda Wi-Fi
Mouse
Tastiera
Scheda audio
Hard disk
RAM
Schermo
Scheda video
Processore
Tutto il PC

Mostra i risultati (3107 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 settembre


web metrics