Un Sms per un portale per i bambini malati

Con un Sms da 1 euro dai telefonini Tim si può contribuire a realizzare un portale web di collegamento per le associazioni dei genitori dei bambini.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-02-2008]

Si può contribuire con un Sms da 1 euro da telefonino Tim o da 2 euro da telefono fisso Telecom Italia, verso il numero 48588, a un importante progetto per la cura di bambini malati ditumori, fino al 17 febbraio.

Si tratta di finanziare lo sviluppo del portale istituzionale della Federazione Nazionale delle Associazioni Genitori di Oncoematologia Pediatrica, che dovrà divenire punto di riferimento per tutta la comunità scientifica, sia nazionale che internazionale, per i ricercatori del gruppo Aieop, per i genitori dei bambini affetti da malattie oncologiche o ematologiche, e che dovrà prevedere un'area informativa dedicata ai pediatri e ai medici di base.

Attraverso il portale saranno inoltre sviluppati strumenti di formazione interattiva rivolta agli sperimentatori e agli infermieri coinvolti nella cura dei pazienti, al fine di facilitare la diffusione, la comprensione e l'applicazione di procedure corrette e comuni dei protocolli Aieop.

Il progetto intende infine promuovere un progetto pilota di telemedicina che permetterà la cura dei pazienti a distanza anche in aree geografiche poco sviluppate, per consentire le stesse cure e le medesime aspettative di vita a tutti i bambini affetti dalle malattie di cui l'Aieop si occupa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

Leggevo poco fa del rilancio del famigerato portale Italia.it costato sicuramente già 45 milioni di euro buttati nel vento...e ora facilmente altri milioni per rilanciarlo... Quanti portali e maggiori coordinamenti per qualcosa di utile e serio si farebbero?
14-2-2008 17:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Controlli su Facebook le tue (o i tuoi) ex?
No, non ci penso proprio.
A volte guardo il loro profilo o i loro gli aggiornamenti di stato.
Sì, controllo ogni loro mossa.
Le ex (o gli ex) in genere non sono miei amici di Facebook.
Ma quale Facebook! Io uso Twitter (o Google+ o altro social media).

Mostra i risultati (1959 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics