Videosorveglianza e teleconferenza in un unico prodotto

TrendNet presenta una telecamera dotata di microfono, altorparlanti e lente a infrarossi per la visione notturna.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-05-2008]

Videosorveglianza e teleconferenza da TrendNet

TrendNet presenta la propria soluzione per la videosorveglianza e la videoconferenza via Internet dedicata a casa, ufficio e piccole imprese: la telecamera Wireless Audio 2-Way Day/Night Internet.

Essa permette di vedere, ascoltare e parlare in tempo reale con le persone all'interno dell'area di visualizzazione della telecamera da qualsiasi connessione Internet, di giorno o di notte.

Grazie a una lente a infrarossi, fornisce la possibilità di visione anche in caso di scarsa luminosità dell'ambiente (di notte la visibilità ragginge i 5 metri); inoltre è fornita di un microfono incorporato e di altoparlanti opzionali con 2 uscite audio.

Il software Libero SecurView, che può visualizzare e registrare fino a 16 telecamere simultaneamente, include il rilevamento del movimento con la possibilità di inviare e-mail di notifica; il rilevamento è regolabile con due finestre snapshot just-in-time.

La trasmissione avviene sfruttando la rete senza fili (la telecamera è compatibile con gli standard wireless g e b) con possiblità di crittografare i dati secondo i protocolli WPA-PSK e WPA2-PSK.

Dispone inoltre di una porta USB incorporata che consente di memorizzare fermi immagine direttamente su un USB flash o un disco rigido e garantisce il supporto ai protocolli TCP/IP, SMTP, HTTP FTP e Samba, oltre ad altri protocolli Internet.

Per il viedo si può scegliere tra i formati MPEG-4 e MJPEG con registrazione fino a 30 fotogrammi al secondo. La durata della garanzia è di tre anni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai per entrare in un sito di home banking (ad esempio, Money Bank). Quale tra questi indirizzi Internet ti sembra sicuro?
http://MoneyBank.com
https://MoneyBank.com
https://MoneyBamk.com
https://MoneyBank.xyz.com
Non uso siti di home banking

Mostra i risultati (3713 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics