Era meglio tacere!

Sto compilando una raccolta informale di frasi celebri riguardanti l'informatica e la tecnologia che sono diventate eterna fonte di imbarazzo per chi le ha pronunciate.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-08-2001]

"Ma che bisogno avrebbe una persona di tenersi un computer in casa?"
Autore: Kenneth Olson, fondatore della Digital Equipment Corporation.
Frase originale: "There is no reason for any individual to have a computer in their home."
Data: 1977.
Luogo: la convention della World Future Society.
Fonte: Christopher Cerf e Victor Navasky. 1984. The Experts Speak (NY: Pantheon): p. 209.

"Penso che ci sia richiesta mondiale per circa cinque computer"
Autore: Thomas J. Watson Jr., in seguito diventato presidente dell'IBM.
Frase originale: "I think there is a world market for about five computers".
Data: 1943.
Luogo: ?
Fonte: Life Magazine; Chris Morgan e David Langford, 1981. Facts and Fallacies (Exeter: Webb and Bower): p. 44.

"640 K dovrebbero bastare a chiunque"
Autore: Bill Gates, fondatore e presidente della Microsoft.
Frase originale: la maggior parte delle fonti riporta "640 K ought to be enough memory for anybody.", ma ci sono molte varianti (tutte comunque con lo stesso significato)
Data: 1981.
Luogo: ?
Fonte: BBC.

"Un calcolatore sull'ENIAC è dotato di 18.000 tubi elettronici a vuoto e pesa 30 tonnellate, ma può darsi che in futuro i computer abbiano soltanto 1000 tubi e pesino soltanto una tonnellata e mezza"
Autore: la rivista Popular Mechanics
Frase originale: "Where a calculator on the ENIAC is equipped with 18,000 vacuum tubes and weighs 30 tons, computers in the future may have only 1,000 vacuum tubes and perhaps weigh 1 ½ tons."
Data: marzo 1949 (quindi in parte scusabile)
Luogo: la rivista stessa.
Fonte: **da verificare**

"Abbiamo un calcolatore qui a Cambridge, ce n'è uno a Manchester e uno al laboratorio nazionale di fisica. Immagino che sarebbe giusto averne uno anche in Scozia, ma non di più"
Autore: il fisico inglese Douglas Hartree
Frase originale: "We have a computer here in Cambridge; there is one in Manchester and one at the (National Physical Laboratory). I suppose there ought to be one in Scotland, but that's about all."
Data: 1951
Luogo: ?
Fonte: Inaccurate Media Forecasts from the Past.

"Questo telefono ha troppi difetti per poterlo considerare seriamente come mezzo di comunicazione. Il dispositivo è intrinsecamente privo di valore, per quel che ci riguarda"
Autore: ignoto
Frase originale: "This telephone has too many shortcomings to be seriously considered as a means of communication. The device is inherently of no value to us."
Data: 1876
Luogo: comunicazione interna della Western Union.
Fonte: Inaccurate Media Forecasts from the Past.

"Non è pensabile che la scatola musicale senza fili abbia valore commerciale. Chi mai pagherebbe per un messaggio che non è inviato a una persona specifica?"
Autore: i colleghi di David Sarnoff, pioniere della radiofonia e direttore generale della Radio Corporation of America (RCA) e della National Broadcasting Corporation (NBC), nonché primo al mondo a trasmettere via radio la notizia dell'affondamento del Titanic (aprile 1912).
Frase originale: "The wireless music box has no imaginable commercial value. Who would pay for a message sent to nobody in particular?"
Data: ?
Luogo: ?
Fonte: Inaccurate Media Forecasts from the Past.

"Ritengo che il cinema sia destinato a rivoluzionare il nostro sistema scolastico e che in pochi anni soppianterà in gran parte, se non del tutto, l'uso del libro di testo"
Autore: Thomas Edison
Frase originale: "I believe that the motion picture is destined to revolutionize our educational system and that in a few years it will supplant largely, if not entirely, the use of textbook."
Data: 1922
Luogo: ?
Fonte: Inaccurate Media Forecasts from the Past.

"Gli americani hanno bisogno del telefono; noi no. Abbiamo fattorini in abbondanza"
Autore: Sir William Preece, ingegnere capo delle Poste Britanniche
Frase originale: "The Americans have need of the telephone, but we do not. We have plenty of messenger boys."
Data: 1876
Luogo: ?
Fonte: Inaccurate Media Forecasts from the Past, che cita The Economist.

"Bill Gates stima che entro il 1990, il 75-80% dei computer IBM compatibili verrà venduto insieme a OS/2"
Autore: Bill Gates, fondatore e presidente della Microsoft
Frase originale: "Mr. [Bill] Gates's [CEO of Microsoft] own estimate is that by 1990 75-80 percent of IBM compatible computers will be sold with [IBM's proprietary operating system] OS/2."
Data: 30 gennaio 1988
Luogo: The Economist
Fonte: Inaccurate Media Forecasts from the Past.

Se siete a conoscenza di altre perle di questo calibro, scrivetemi presso questo indirizzo e segnalatemele. Mi raccomando, che siano ben documentate!

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo che ti spinge maggiormente (oppure no) ad acquistare online?
La facilità di acquisto
La presenza di maggiori sconti e promozioni
La possibilità di evitare i centri commerciali
Una più ampia visibilità delle promozioni in corso
La possibilità di valutare tutte le opzioni
Poter acquistare anche all'ultimo momento

Mostra i risultati (2391 voti)
Agosto 2025
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 agosto


web metrics