Il vero motivo della campagna "A voi comunicare"

Telecom Italia finanzia una costosa campagna pubblicitaria con Gandhi protagonista per avere il silenzio sulla vicenda dei 5.000 esuberi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-09-2008]

Telecom Italia Gandhi A voi comunicare

Qualcuno si potrà chiedere perché Telecom Italia insista nel riproporre su tutti i giornali, in Tv e sul Web il nuovo claim della sua campagna pubblicitaria "A voi comunicare", con Gandhi protagonista, con un blog aperto ai contributi dei navigatori, ricca di spunti umanitari e sociali, certamente supportata da un notevole sforzo economico.

Il motivo è molto semplice e ben poco umanitario e sociale: Telecom Italia è impegnata in questi giorni e fin dall'estate in un duro confronto sindacale sulla questione dei 5.000 dipendenti che l'azienda vuole mettere in mobilità e che potrebbero essere solo la prima tranche di un più consistente gruppo di dipendenti di cui sbarazzarsi.

Telecom non vive affatto l'emergenza Alitalia, non è alla canna del gas, anzi negli scorsi anni ha distribuito fin troppo generosi dividendi ai suoi azionisti e elevatissimi emolumenti ai suoi dirigenti. L'unica cosa in comune ad Alitalia in Telecom è l'attuale capo del personale, che per anni ha gestito le risorse umane Alitalia.

Pianificare una campagna pubblicitaria così imponente e costosa sui media, in un momento di crisi della raccolta pubblicitaria, significa per Telecom assicurarsi un buon "silenzio stampa" sulla vicenda esuberi... come sta puntualmente avvenendo sui media mainstream.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

.... e quotare :evil:.... :dho: :dho: :weeps: :weeps: :weeps: :weeps: ](*,) ](*,) Leggi tutto
18-6-2009 07:59

{ospite dello schifo}
E la concorrenza cosa credete che faccia Leggi tutto
9-12-2008 23:12

{utente anonimo}
La stampa tace e... Leggi tutto
25-9-2008 14:15

La Telecom è lo schifo del capitalismo italiano ed europeo. Punto.
20-9-2008 20:59

Mi è passata la voglia di visitare quel sito. :x
19-9-2008 16:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi consigli daresti per primo a tuo figlio?
Comunica solo con persone che conosci.
Non condividere messaggi o immagini offensive.
Scegli un nome utente appropriato.
Non condividere informazioni personali.
Seleziona le foto con attenzione.
Ricorda che tutto ciò che condividi è permanente.
Segnala tutto ciò che ti mette a disagio.
Il mio consiglio è un altro: lo esprimo utilizzando i commenti nel forum qui sotto.

Mostra i risultati (2098 voti)
Novembre 2025
Western Digital, occhio ai dischi delle serie Blue e Red: potrebbero perdere i dati
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics