Il vero motivo della campagna "A voi comunicare"

Telecom Italia finanzia una costosa campagna pubblicitaria con Gandhi protagonista per avere il silenzio sulla vicenda dei 5.000 esuberi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-09-2008]

Telecom Italia Gandhi A voi comunicare

Qualcuno si potrà chiedere perché Telecom Italia insista nel riproporre su tutti i giornali, in Tv e sul Web il nuovo claim della sua campagna pubblicitaria "A voi comunicare", con Gandhi protagonista, con un blog aperto ai contributi dei navigatori, ricca di spunti umanitari e sociali, certamente supportata da un notevole sforzo economico.

Il motivo è molto semplice e ben poco umanitario e sociale: Telecom Italia è impegnata in questi giorni e fin dall'estate in un duro confronto sindacale sulla questione dei 5.000 dipendenti che l'azienda vuole mettere in mobilità e che potrebbero essere solo la prima tranche di un più consistente gruppo di dipendenti di cui sbarazzarsi.

Telecom non vive affatto l'emergenza Alitalia, non è alla canna del gas, anzi negli scorsi anni ha distribuito fin troppo generosi dividendi ai suoi azionisti e elevatissimi emolumenti ai suoi dirigenti. L'unica cosa in comune ad Alitalia in Telecom è l'attuale capo del personale, che per anni ha gestito le risorse umane Alitalia.

Pianificare una campagna pubblicitaria così imponente e costosa sui media, in un momento di crisi della raccolta pubblicitaria, significa per Telecom assicurarsi un buon "silenzio stampa" sulla vicenda esuberi... come sta puntualmente avvenendo sui media mainstream.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

.... e quotare :evil:.... :dho: :dho: :weeps: :weeps: :weeps: :weeps: ](*,) ](*,) Leggi tutto
18-6-2009 07:59

{ospite dello schifo}
E la concorrenza cosa credete che faccia Leggi tutto
9-12-2008 23:12

{utente anonimo}
La stampa tace e... Leggi tutto
25-9-2008 14:15

La Telecom è lo schifo del capitalismo italiano ed europeo. Punto.
20-9-2008 20:59

Mi è passata la voglia di visitare quel sito. :x
19-9-2008 16:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'uomo presto ritornerà sulla Luna, ci si prepara all'esplorazione umana di Marte, la stazione spaziale internazionale sta per essere completata. Cosa pensi degli elevati costi che tale tipo di ricerca comporta?
La natura umana ci spinge a conoscere ed esplorare. Non ci sono costi troppo alti quando questi sono gli obiettivi.
L'esplorazione spaziale (come ogni altra forma di ricerca scientifica) ha i suoi costi, ma le ricadute tecnologiche e quindi i benefici di tali investimenti possono essere enormi.
Può certamente essere interessante sapere se qualche millennio fa c'erano forme di vita unicellulare su Marte, ma la Terra e i suoi abitanti hanno problemi ben più seri che necessitano di tutta l'attenzione e i fondi possibili.
Secondo me non siamo neanche stati sulla Luna, quindi...

Mostra i risultati (4234 voti)
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 agosto


web metrics