La sedia a rotelle che si guida col pensiero

Al Politecnico di Milano hanno realizzato una carrozzella che si muove "leggendo" gli impulsi elettrici direttamente dal cervello.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-01-2009]

Politecnico Milano Matteucci carrozzella pensiero

Il Politecnico di Milano ha realizzato la prima sedia a rotelle che si muove grazie alla forza del pensiero, "un ausilio robotizzato che sfrutta un'interfaccia cerebrale (BCI - Brain Computer Interface) per consentire al suo passeggero di comandarla senza utilizzare alcun muscolo, ma solo con l'attività cerebrale", come ha spiegato il professor Matteo Matteucci.

I destinatari di quest'invenzione, per ora allo stadio di prototipo, sono i malati di sclerosi amiotrofica laterale (Morbo di Gehrig), paresi, sclerosi multipla o affetti patologie della colonna vertebrale.

Chi userà la carrozzella avrà degli elettrodi posti sulla testa, i quali "leggeranno" l'attività elettrica del cervello per poi inviare i comandi corrispondenti al motore. Per spostarsi in un deteminato luogo, il soggetto dovrà solo concentrarsi sull'immagine relativa, visualizzata su un monitor.

Per evitare di incorrere in ostacoli durante lo spostamento, due laser effettueranno la scansione dell'ambiente circostante e la direzione cambierà di conseguenza, mentre due telecamere rivolte verso l'alto permetteranno di seguire un percorso prefissato segnato sul soffitto degli ambienti chiusi predisposti.

Il prossimo passo nello sviluppo del progetto è riuscire a rendere perfettamente sicuro anche il movimento all'aperto, obiettivo raggiungibile grazie ai sensori.

Quando sarà finita, la carrozzella che si guida col pensiero costerà al massimo il 10% in più rispetto a una tradizionale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Sarą dura per quel 10 per cento in pił ... speriamo va
26-1-2009 17:29

Ma no, ... Basta dire loro che devono arrivare alla tal linea di traguardo per vincere un premio, che i primi 5 che arrivano avranno pił spazio e visibilitą nelle trasmissioni in cui faranno ospitate alla fine del reality, e che chi arriva tra gli ultimi 3 verrą "nominato" (le nomination un tempo erano positie, ora negative... Leggi tutto
26-1-2009 16:01

dipende dal cervello Leggi tutto
26-1-2009 15:36

Speriamo....
25-1-2009 14:32

Un invenzione che potrebbe aiutare...
23-1-2009 22:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Considerando costi, tempi di realizzazione e possibili conseguenze, su quale fonte di energia alternativa ai combustibili fossili bisognerebbe maggiormente puntare?
Solare
Eolica
Geotermica
Biomasse
Idrogeno
Nucleare
Idroelettrica

Mostra i risultati (6917 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 settembre


web metrics