Novell Suse Linux Enterprise 11 è più vicina a Microsoft

Grazie all'accordo con il colosso di Redmond, la distribuzione del camaleonte è in grado di far girare nativamente le applicazioni scritte per la piattaforma .Net



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-03-2009]

Novell SuSE Linux Enterprise 11

Novell ha rilasciato la versione 11 della distribuzione Linux Suse Enterprise, dedicata alle aziende e che mostra tutti i frutti dell'accordo siglato a suo tempo con Microsoft.

Il punto di forza della distribuzione - nelle varianti Server e Desktop - è la sbandierata interoperabilità con Windows che la renderebbe la distribuzione ideale per l'installazione nelle reti miste, sia come server che come client.

Gestione del sistema, virtualizzazione, formati dei documenti e gestione dei file multimediali: tutto questo, grazie a Suse, può essere fatto facilmente in collaborazione con Windows. O almeno questo è quanto promette Novell.

L'azienda è anche lo sponsor principale di Mono, l'implementazione open source della piattaforma .Net di Microsoft. Grazie a Mono Extension, Suse 11 permette alle aziende di far funzionare le applicazioni .Net su sistemi Linux senza la necessità di ricompilarle.

Suse Linux Enterprise segue a circa 3 mesi di distanza il rilascio di OpenSuse 11.1, come in genere accade: l'edizione per le aziende è normalmente basata sulla versione x.1 dell'edizione sviluppata dalla comunità, con cui condivide i software di base: kernel 2.6.27, X.org 7.4, Gnome 2.24.1 e Kde 4.1.3 o 3.5.10.

SUSE Linux Enterprise 11 è certificato sulle piattaforme hardware x86-32, x86-64, Itanium, Ibm Power e Ibm System z ed è stato ottimizzato per funzionare con prestazioni quasi native sui principali hypervisor come VMware ESX, Microsoft Hyper-V e Xen.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Mah, io non è che con .net abbia fatto chissà che cosa e ancora meno con mono; all'epoca come già detto ero rimasto molto deluso. Java viene criticato per le sue prestazioni che però secondo me non sono male: ovviamente java su *nix vs .net su win, non credo che mono potrà arrivare a chissà quali prestazioni quindi ci ritroveremo con due... Leggi tutto
25-3-2009 13:12

Il problema di fondo di .Net è che molte classi non sono altro che wrapper attorno ad api di sistema o a controlli ocx, figurarsi portare una cosa del genere su Linux...
25-3-2009 12:34

Mono, mono, mono... All'epoca, quando .net era alla versione 2 mono non era proprio il massimo della vita. Di fatto era sempre indietro rispetto a .net, il framework di ms aveva più classi, più features così se si voleva un'applicazione che girasse effettivamente sia su win che su linux occorreva scriverla con le librerie mono che erano... Leggi tutto
24-3-2009 21:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito, tra questi?
PHP
Java
C#
VB.Net

Mostra i risultati (1417 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 luglio


web metrics