Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2011

bara di lana Hot!

News - Bare di lana, inumazioni nei boschi e compensazione delle emissioni di anidride carbonica: sempre più apprezzate le esequie ''verdi''. (19 commenti)
10-07-2012
Hot!

Sondaggi - Che cosa ti trattiene dall'installare Linux? (123 commenti)
09-07-2012
newsletter Hot!

Trucchi - Alcuni accorgimenti per massimizzare l'efficacia di questo antico ma ancora efficiente mezzo di comunicazione. (9 commenti)
di Morena Bortolas, 10-07-2012
Hot! snom 760
In prova: Snom 760 IP Phone (3)
di Raffaello De Masi, 10-07-2012
pulssart Hot!

Segnalazioni - Oggi è possibile scaricare gratuitamente un'illustrazione multilivello di alta qualità, incluse texture, stili, pattern e filtri dinamici.
10-07-2012
Hot! Eyejusters occhiali regolabili

Maipiusenza - Le lenti in plastica sono robuste, proteggono dai raggi UV e si adattano a ogni necessità. (3 commenti)
10-07-2012
pubblicità Geneva Svizzera Hot!

News - Dopo numerose segnalazioni da parte di diversi automobilisti, arriva la rinuncia ai cartelloni nei punti stradali più pericolosi.
10-07-2012
Hot! luna

Segnalazioni - Un anno di Luna in due minuti. (4 commenti)
di Paolo Attivissimo, 09-07-2012
Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12562 voti)
Leggi i commenti (55)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio

web metrics